



|
GianLuigi Gigi Galli Archivio
News 2008
|
|
31/12/08
-
"Sciare Per La Vita" vi ringrazia
|
Anche il 2008
volge ormai al termine. Augurando a tutti voi un felice e sereno
anno nuovo vogliamo anche ricordare che in questa stagione, su
idea dello stesso Gigi, è stata lanciata una lodevole iniziativa
benefica a favore di "Sciare Per La Vita", associazione ONLUS
costituita a Bormio (SO) su iniziativa della campionessa
olimpica di sci Deborah Compagnoni.
Cogliamo questa
occasione per ringraziare ufficialmente tutte le persone che
hanno partecipato alle diverse aste indette durante la stagione.
Grazie alla vostra
generosità sono stati raccolti 4.750,00 Euro che sono stati
direttamente devoluti all’associazione sopra citata.
Ringraziamo i
vincitori delle singole aste: “Peppina”, “Alessandra”,
“Sara Laporta”, “Cristina”, “Gian GDS”,
“Evelyn”, “Hayley”, “Ann & Ger”, “Nancy”,
“Celso” ed infine “Amanda”, per la quale è stata
effettuata una donazione spontanea a favore di “Sciare Per La
Vita”, pur non avendo mai avuto la possibilità di comparire
sulla macchina di Gigi.
Grazie di cuore a
tutti. |
17/12/08
-
Trofeo Memorial Bettega
|
“Non
nascondo che appena mi sono riseduto sul sedile della Focus mi
sono emozionato” – confessa Gigi – “Dopo l’incidente non ero più
risalito su un’auto da corsa, e rifarlo per gareggiare al
Memorial Bettega è stato bellissimo!”
Schietto e
sincero, il pilota di Livigno non fa nulla per nascondere le
sensazioni che ha provato nel tornare a correre: “Il primo giro
sulla pista è stato veramente strano, dovevo riabituarmi in
fretta a portare al limite sia la Focus che le Pirelli, e con le
condizioni che abbiamo trovato in questi due giorni di gare non
è stato per niente semplice. L’asfalto era molto scivoloso e
bastava pochissimo per commettere un errore!” - ricorda Gigi –
“Chiudere la finale del Memorial Bettega sul 2 a 2, e perdere
per la discriminante del miglior giro mi brucia un pochino ma
Dani Sordo si è meritato il successo e io sono veramente
contento di come ho reagito fisicamente dopo la lunga
riabilitazione di questi ultimi mesi.”
In gara con la
consueta Ford Focus WRC del team Stobart Motorsport gommata
Pirelli, a Bologna Gigi ha raccolto un importantissimo secondo
posto che, malgrado l’infortunio occorsogli questa estate, lo
conferma come uno dei piloti più tenaci del circus iridato.
Con un elenco
iscritti di prim’ordine (Gronholm, Petter Solberg, Sordo, Duval,
Meeke, Campedelli e Longhi) Gigi ha combattuto come un leone
per tutte e due le giornate di gara, arrivando domenica
pomeriggio alla finalissima per il primo posto. Contro Dani
Sordo è stata una finale al cardiopalma. La prima manche va a
Gigi, la seconda a Sordo. La terza viene vinta nuovamente dal
Gallo mentre la quarta va di nuovo al pilota spagnolo. I due
finiscono le manche in parità e la direzione gara deve ricorrere
alla discriminante del giro più veloce per assegnare la vittoria
della XXIV edizione del Memorial Bettega al pilota iberico.
Week-end da
ricordare quindi per il pilota di Livigno, che è tornato alle
corse nel migliore dei modi.
La chermes
bolognese è stata anche un’occasione per salutare tutti i suoi
fans, accorsi numerosi al Motor Show per applaudire il suo
ritorno, e per dare un segnale chiaro a chi aveva ancora dei
dubbi sul suo recupero fisico e mentale.
Adesso gli sforzi
si concentrano sul 2009. I rapporti con Malcom Wilson sono molto
buoni; il Team Manager inglese sta cercando in tutti i modi di
aiutare Gigi ad imbastire un programma con Ford per il prossimo
anno. Malgrado questo la situazione non è per nulla definita e
proprio in questi giorni Gigi sta cercando nuovi partner per
poter mettere il sigillo sulla sua presenza nel mondiale rally
2009.
…se a qualcuno
interessa, non esitate a contattarlo! |
28/11/08
-
Il ritorno di Gigi
|
Sarà nella
splendida cornice di pubblico del XXIV° Memorial Bettega che
Gigi Galli farà il suo rientro alle corse dopo il brutto
incidente in Germania.
Il 13 dicembre
saranno passati ormai quattro mesi, quattro lunghi mesi di
riabilitazione e di attesa in cui Gigi ha pensato a molte cose,
forse troppe… in certi momenti anche al ritiro.
Ora però non ha
più dubbi e non vede l’ora di risalire in macchina.
Gigi parteciperà
al classico evento bolognese a bordo della Ford Focus WRC del
team Stobart Motorsport, compagna inseparabile di questo suo
2008.
“E’ stata lunga e
difficile l’attesa, ma finalmente si ritorna a correre! –
esclama felice Gigi – Mancano ancora diverse settimane al
Memorial Bettega, ma non vedo l’ora di risalire sulla Focus e
poter riassaporare quelle sensazioni che ormai non provo più da
agosto.
Voglio dimostrare
che sono ancora quello di prima e, anche se non è un rally vero
e proprio, sono convinto di poter fare bene. La gamba non è
ancora a posto al 100% , ma quando guido non mi da nessun
fastidio particolare e questo è già molto importante.”
Assieme al ritorno
di Gigi c’è da segnalare anche un altro gradito rientro: infatti
anche il due volte campione del mondo Marcus Gronholm ha
confermato la sua presenza. Il finlandese sarà a bordo di una
Focus WRC del BP Ford Abu Dhabi Rally Team. |
18/11/08
-
Gigi Galli
Official Page #25
|
Diventa fan di “Gigi Galli” su
facebook
“Gigi
Galli Official Page #25” è la nuova pagina di facebook dedicata
interamente al nostro pilota preferito.
Unica pagina ufficiale di Gigi Galli su facebook, vi aggiornerà
regolarmente con novità, foto e video che potrete commentare,
scaricare e condividere con altri amici. Insieme al sito ufficiale,
“Gigi Galli Official Page #25” costituisce il miglior punto di
incontro diretto, su internet, con Gigi, il suo Fans Club e la sua
rete di amici.
Se sei registrato su
facebook.com diventa nostro fan! |
05/11/08
-
"La
voglia di tornare in macchina è tanta..."
|
Sono passati ormai quasi tre mesi da quel brutto incidente in
Germania. Abbiamo pensato che sia ora di chiedere a Gigi com'è
la situazione:
Ciao
Gigi, in questi ultimi mesi abbiamo letto molte tue interviste sui
vari giornali del settore. Prima di tutto com’è la tua situazione
fisica?
Ciao, fisicamente la situazione è buona. Dalle lastre fatte un paio
di settimane fa sembra che l’osso si sia ormai calcificato al 100%.
Quello che rimane adesso da ristabilire sono i muscoli ed i vari
tessuti interni. Al momento cammino anche senza stampelle, ma
onestamente, a vedermi, sembro un ubriacone.
Assieme al Dott. Costa comunque abbiamo optato per una
riabilitazione lenta ma ben fatta. Non c’era il bisogno di
accelerare i tempi e per questo abbiamo deciso di fare le cose con
calma per ottenere il massimo risultato.
Attualmente per la riabilitazione faccio molta piscina e vado tanto
in bici. Tutte attività che mi permettono di tenere in allenamento i
muscoli ma senza caricare troppo la gamba.
E la situazione morale?
Sicuramente molto meglio rispetto ad agosto. Subito dopo l’incidente
non nascondo di averci pensato molto; su quello che valeva la pena
fare. Ho cercato in quei giorni, in quelle settimane, di staccare il
più possibile con il
mondo dei rally. Non perché non li amavo più,
ma perché volevo stare tranquillo con me stesso e pensare solamente
alla mia salute. E’ stata dura, veramente. Ma ora la voglia di
tornare in macchina è tanta, magari in qualche test o qualcosa del
genere. Al momento però non è ancora pianificato nulla, ma sto
lavorando per questo.
Dicci una cosa onestamente: di quello
che è successo al rally di Germania sei più arrabbiato o deluso?
Sinceramente ne uno ne l’altro. Come molti penso l’abbiano potuto
vedere, l’incidente è stato provocato da una pietra spostata in
mezzo alla strada. Questo forse è quello che mi ha creato più
pensieri nei giorni dopo l’uscita. Il fatto che il tutto sia stato
provocato da un fattore esterno e non sia dipeso da un nostro errore
o una nostra mancanza è quello che mi ha spaventato maggiormente.
Ad
oltre 140 km/h, in una situazione di sottobosco, la pietra l’ho
vista quando era ormai troppo tardi. Eravamo a circa 15 metri ed
avevamo già impostato la vettura per la curva a destra che stavamo
per percorrere. Non ho potuto veramente fare niente.
Molti mi hanno chiesto delle opinioni sul livello della sicurezza
dei rally in questo momento; ho sempre risposto che se questo
incidente fosse successo una decina d’anni fa probabilmente le
conseguenze sarebbero state ben peggiori. Per cercare di evitare
questi incidenti nel futuro la soluzione potrebbe essere magari una
maggiore copertura dei commissari, che possano intervenire liberando
la strada da eventuali minacce.
Il
rally comunque rimane uno sport motoristico, e come tale sappiamo
purtroppo che una percentuale di rischio c’è sempre.
Due mesi “a casa” ti hanno dato la
possibilità di staccare un pochino con il mondo delle corse. Ti
mancano?
Certamente, mi mancano eccome. Ho dedicato gran parte della mia vita
a questa passione, a questo sogno, e non si possono cancellare tutti
i bei ricordi che porto dentro di me.
Infatti, appena mi sono sentito un po’ meglio ho deciso di andare in
Spagna a fare le ricognizioni. Questo per rientrare nel giro e per
andare a salutare la squadra e gli amici.
L’ho fatto anche in previsione del 2009. Il rally di Catalunya,
assieme al Galles, sono le uniche due gare, tra quelle che
rimanevano, che saranno presenti in calendario anche il prossimo
anno.
Primo anno del monogomma Pirelli.
L’introduzione del fornitore unico di pneumatici sembra avere
trovato il consenso di tutti. Da pilota hai trovato molte differenze
rispetto al passato come prestazioni?
No, affatto… e questo ha sorpreso un po’ tutti i piloti. Devo
ammettere, e non perché mi ha aiutato in tutti questi anni, che
Pirelli ha fatto veramente un lavoro eccezionale. Dobbiamo
ricordarci che con il monogomma veniva anche tolto il sistema
anti-foratura e questa era forse l’incognita e la sfida più grande
per Pirelli.
Dalla neve svedese, alle pietraie greche le gomme hanno lavorato
sempre molto bene e con le imposizioni delle mescole che c’erano era
una cosa tutt’altro che scontata.
In
Finlandia addirittura, su una prova di quasi 25 km corsa nelle
stesse condizioni del 2007, Hirvonen ha abbassato il record di 9
secondi. Tengo a ricordare che se ci sono le performances c’è anche
feeling, e questo un fattore determinante per un pneumatico.
La tua stagione 2008 è purtroppo
finita anticipatamente. Hai vinto molte speciali, sei andato sul
podio alla seconda gara, eri costantemente tra i primi ad ogni
rally. Ci sono stati anche alcuni inconvenienti però. Alla fine come
vedi il bicchiere? Mezzo pieno o mezzo vuoto?
Di
carattere tendo a vedere il bicchiere mezzo pieno. E’ stata una
stagione vissuta ad alti e bassi. Molte volte per delle banalità
siamo stati costretti al ritiro o al super rally: in Messico una
banalissima toccata ha causato il danneggiamento del roll-bar e di
conseguenza ci ha tolto la possibilità di fare esperienza con la
macchina, a quel tempo ancora da scoprire del tutto; in Argentina un
anomalo difetto allo scarico ci ha privato di un probabile podio; in
Giordania a darci qualche problema è stato il differenziale
posteriore; in Turchia un bullone, del valore di 10 centesimi, ci ha
fatto perdere la pressione del turbo.
Ci
sono stati anche degli incidenti, vedi Finlandia o Grecia, ma per
mantenere certe posizioni in una gara del mondiale si deve correre e
si deve anche rischiare. Eravamo spesso con i primissimi e questo
con un team privato non è facile. Non mi riferisco al mezzo
meccanico, ma al fatto che un team ufficiale lavora in previsione
della gara, fanno test specifici per la messa a punto per ogni
superficie. Un team privato questo non lo fa. Si fanno, come tutti,
due passaggi sulle prove speciali durante le ricognizione e si sale
in macchina alla partenza del rally.
Nei primi appuntamenti della stagione questo mi ha un po’
influenzato, ma dalla Giordania in avanti, assieme al mio Ingegnere
di macchina Gavin Minor, abbiamo iniziato a mettere a punto il
set-up della Focus secondo il mio
stile di guida ed il feeling è
cresciuto subito. Peccato che nelle gare successive siano successi
alcuni inconvenienti che non mi hanno dato la possibilità di
raccogliere quello per cui avevamo tanto lavorato.
Molte volte anche la sfortuna fa parte del gioco.
Della Stobart Motorsport cosa ci puoi
dire? A vedere le tue prestazione è veramente una squadra al top!
Eccome. Sicuramente essere i cugini diretti della squadra ufficiale
Ford è un grosso vantaggio ed una grande fortuna.
Oltre a tutto il resto, in comune abbiamo anche il Team Manager,
Malcom Wilson. E’ la persona ideale per questo ruolo; essendo stato
anche lui un pilota in passato, sa come muoversi e comportarsi nelle
varie situazioni. Questo, unito alla passione della Stobart, ovvero
di William Stobart e Andrew Tinkler, creano una miscela ideale per
un team del mondiale rally.
Mitsubishi Lancer, Peugeot 307,
Citroen Xsara e Ford Focus... 4 vetture diverse in 4 anni di WRC.
Ogni anno hai dovuto trovare il giusto feeling con la nuova
“compagna”. Per il prossimo anno cercherai di mantenere lo stesso
numero di vetture in 5 anni di WRC?
Se
fosse per me ovviamente si. Mai come quest’anno mi sono trovato
bene. Attenzione, non intendo dire che gli anni scorsi sono stato
male, ma oltre alla macchina, che è perfetta, una squadra come la
Stobart Motorsport rende il gruppo di lavoro veramente come una
sorta di famiglia.
Se
dipendesse solo da me questa sarebbe la mia scelta sicuramente, ma
purtroppo in questo mondo bisogna fare i conti anche con delle
questioni economiche. Durante l’ultimo meeting, insieme a Malcom,
abbiamo espresso entrambi la forte volontà di continuare assieme
anche per il 2009. Adesso però è da lavorare duro per cercare di
trovare gli ultimi tasselli che mancano per completare il mosaico.
I fans vogliono rivedere presto Gigi
Galli. Cosa possiamo dirgli?
Spero di accontentarli presto. Nell’immediato futuro non è
pianificato nulla. Al momento è ancora troppo presto per dare delle
indicazioni o delle previsioni. Come detto ci sono ancora molte
variabili in campo.
Mi
auguro comunque che vada tutto nel verso giusto e di tornare presto
a correre. |
17/08/08
-
Rallye Deutschland
-
Finale
|
Gigi
Galli si sta riprendendo dopo l’operazione alla quale è stato
sottoposto venerdì sera dopo l’incidente
“Sono stati dei brutti momenti” ha dichiarato Gigi “I soccorsi sono
stati tempestivi sia da parte degli organizzatori della gara che in
ospedale qui a Trier. La Ford Focus si è dimostrata estremamente
robusta, così come anche il sedile che ha retto bene all’urto. Devo
ringraziare anche Giovanni che è stato molto veloce nell’organizzare
i soccorsi. Purtroppo dovrò restare fermo per un po’ ma spero di
recuperare presto. Mercoledì potrò rientrare in Italia e poi
vedremo. Ringrazio tutti per l’appoggio morale e per gli auguri che
mi hanno mandato”.
La
gara è stata vinta da Sébastien Loeb e Daniel Elena (Citroen C4) che
hanno dominato per tutti i tre giorni di gara, seguiti dai compagni
di squadra Dani Sord/ Marc Martì. Francois Duval/Patrick Pivato con
Ford Focus RS, sono saliti sul terzo gradino del podio.
|
15/08/08
-
Rallye Deutschland
-
Prima Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini si sono dovuti ritirare dal Rally
Germania, decimo appuntamento del Campionato del Mondo Rally FIA
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini nella prova speciale 5 di questo
pomeriggio sono usciti di strada in un tratto piuttosto veloce e
hanno capottato. Gigi Galli è stato trasportato immediatamente in
ospedale dove è stata diagnosticata la rottura della testa del
femore sinistro.
Verrà operato questa sera stessa all’ospedale di Trier.
Giovanni Bernacchini è rimasto illeso.
L’incidente è avvenuto circa 11 km dall’inizio della speciale 5 in
una curva a destra in un tratto veloce. L’auto è stata sbalzata
fuori strada e si è infilata tra gli alberi. Il roll bar di
protezione della Ford Focus RS ha retto bene all’urto evitando danni
peggiori.
Lo
staff dell’organizzazione ha fatto un ottimo lavoro e ha prestato un
soccorso veloce.
La
prova è stata annullata per permettere di prestare i soccorsi.
La
prova successiva è stata annullata a causa di troppo pubblico lungo
il percorso.
Sèbastien Loeb (Citroen) ha vinto tutte le speciali in programma ed
è seguito in classifica dal pilota Ford Mikko Hirvonen e dall’altro
pilota Citroen lo spagnolo Dani Sordo.
La
seconda giornata di gara partirà domani mattina alle ore 06.25 e
prevede 8 prove speciali per un totale di 159,76 km, con due parchi
assistenza di 15 minuti a Birkenfeld. Gli equipaggi rientreranno a
Trier alle 18.58. |
11/08/08
-
Rallye Deutschland
-
Presentazione
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford Focus RS del team
Stobart VK M-Sport Ford, alla partenza del decimo appuntamento del
Campionato del Mondo Rally FIA, il Rally Deutschland, una sfida su
asfalto.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini si sono preparati al decimo
appuntamento stagionale, il Rally Germania che si disputerà sulle
prove asfaltate intorno a Trier, facendo dei test con la Ford Focus
RS assetto asfalto e i pneumatici PZero Pirelli.
“Sono soddisfatto del test che abbiamo potuto fare prima di questo
nuovo appuntamento del Mondiale Rally” ha detto Gigi Galli “Non
abbiamo avuto la possibilità di provare molto prima degli scorsi
appuntamenti, ora siamo riusciti a provare la Ford Focus con
l’assetto asfalto e con i nuovi pneumatici Pirelli PZero sia a
mescola dura che morbida, e siamo soddisfatti dei risultati
ottenuti. Abbiamo disputato questa gara poche volte e l’ultimo rally
su asfalto quest’anno è stato il Rallye Montecarlo lo scorso
Gennaio, dove la Focus RS ha dimostrato di essere molto forte, per
cui credo ci vorrà qualche prova prima di ritrovare il feeling
giusto su questo tipo di tracciato. L’ultima volta che ho preso
parte al Rally Germania è stato nel 2005 e abbiamo concluso quinti,
un risultato così andrebbe bene quest’anno. La super speciale di
Domenica sarà fantastica. Trier è una città bellissima e si riempie
di fans che diventano matti per i rally”.
L’equipaggio italiano Galli/Bernacchini è stato nominato dal team
Stobart VK M-Sport Ford per conquistare punti validi nel Campionato
Costruttori e sarà affiancato dall’equipaggio berga François
Duval/Patrick Pivato.
Il
Rally Germania sarà una gara piuttosto impegnativa, con prove molto
diverse rispetto all’ultimo evento su asfalto, il Ralle Montecarlo.
Vi sono tre diversi tipi di prove: le strette e tortuose strade in
mezzo ai vigneti che costeggiano la Modella, le strade più ampie
della zona del Saarland, ma che possono diventare piuttosto
difficili in caso di pioggia e le famose speciali all’interno del
campo militare di Baumholder. Queste ultime hanno un asfalto
abrasivo spesso coperto da sabbia o ghiaia che lo rendono scivoloso
e che metteranno a dura prova gli pneumatici Pirelli PZero, che in
questa gara sono previsti sia a mescola dura che morbida, inoltre le
strade sono costeggiate da grossi massi in granito o cemento. Un
percorso di gara che non perdona il minimo errore.
Il
percorso ha subito poche variazioni rispetto allo scorso anno con
alcune prove che verranno utilizzate in senso contrario. La sede
della gara è situata come di consueto presso la città di Trier una
delle più antiche della Germania, vicino al confine con il
Lussemburgo,. Giovedì 14 Agosto ci sarà la partenza cerimoniale
dalla storica Porta Nigra, il giorno successivo le prove sono
dislocate tra i vigneti lungo le rive della Mosella, mentre sabato i
tratti cronometrati saranno nel Saarland e a Baumholder, con due
parchi assistenza in zona. Domenica le speciali saranno nuovamente
tra i vigneti e la gara si concluderà con la spettacolare super
speciale a Trier vicino a Porta Nigra, con diverse auto che
correranno allo stesso tempo. Un totale di 352,89 km cronometrati
suddivisi in 19 prove speciali e un percorso totale di gara di
1174,91 km. |
02/08/08
-
Neste Oil Rally
Finalnd - Seconda Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford Focus RS del team
Stobart VK M-Sport Ford, si sono dovuti ritirare dal Rally
Finlandia.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini sono stati costretti al ritiro
dopo un’uscita di strada nella prova speciale 16. Una curva
insidiosa nascosta da un dosso, dopo il salto, la vettura è
atterrata in modo scomposto e dopo aver capottato è finita in un
fosso al lato della strada.
Fortunatamente pilota e navigatore sono usciti incolumi dalla
vettura.
Nello stesso punto sono uscite anche altre due auto.
Purtroppo non è stato possibile riparare la Ford Focus, per cui
l’equipaggio italiano del team Stobart VK M-Sport Ford è stato
costretto a ritirarsi dalla competizione.
Questa mattina Gigi Galli e Giovanni Bernacchini erano partiti molto
bene, mantenendo un buon ritmo costante che li aveva fatti risalire
e consolidare il terzo posto in classifica assoluta.
“Un vero peccato” ha dichiarato Galli “Quel pezzo faceva parte della
famosa prova Ouninpohja, però in questo caso veniva percorso in
senso inverso rispetto a prima e avevamo fatto solo due passaggi.
Abbiamo affrontato una curva a sinistra che si è rivelata un po’ più
lunga di quello che avevamo segnato sulle note, quindi siamo usciti
larghi e uscendo di strada abbiamo capottato. Peccato veramente,
stavamo andando bene”.
Questa mattina i 94 equipaggi in gara sono partiti dal Parco
Assistenza di Jyväskylä alle ore 06.00 in una splendida mattinata,
con un cielo finalmente pulito e il sole dopo la pioggia caduta
ieri.
Questa è stata la tappa più lunga della gara con 168,25 km
cronometrati suddivisi in 10 prove speciali alcune delle quali
nuove.
La
seconda giornata di gara è stata dominata dall’equipaggio francese
di Citroen, Sébastien Loeb e Daniel Elena, attaccati costantemente
dall’equipaggio del team Ford, Mikko Hirvonen/Jarmo Lehtinen.
Domani la terza e ultima tappa del Rally Finlandia, partirà alle ore
08.20, prevede tre prove speciali per un totale di 40,47 km
cronometrati. Gli equipaggi rientreranno ad Jyväskylä per la
cerimonia di premiazione alle ore 13.30.
Il
prossimo appuntamento per Gigi Galli e Giovanni Bernacchini sarà il
Rally di Germania, decimo appuntamento del Campionato del Mondo
Rally FIA 2008, che si correrà a Trier dal 15 al 17 Agosto. |
01/08/08
-
Neste Oil Rally
Finalnd - Prima Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford Focus RS del team
Stobart VK M-Sport Ford, sono quarti in classifica assoluta alla
fine del primo giorno di gara dello spettacolare Rally Finlandia,
nona gara del Campionato del Mondo Rally FIA.
La
storica gara finlandese è iniziata ieri sera con la classica super
speciale di Killeri. I 99 equipaggi in gara hanno lasciato il Parco
Assistenza di Jyväskylä alle 19,45, per affrontare i 2,6 km della
prova di apertura prima di entrare nel vivo della gara questa
mattina. La Super Speciale era come di consueto molto affollata. I
francesi Loeb/Elena (Citroen), hanno vinto la prova, che è stata
ripetuta anche questa sera a chiusura della prima giornata di gara.
Questa mattina, poco prima della partenza prevista alle ore 06.30,
un acquazzone ha reso la prima speciale leggermente scivolosa. Poi
il tempo è migliorato e un timido sole ha fatto capolino tra grossi
nuvoloni neri.
La
tappa odierna comprendeva 10 prove speciali per un totale di 131,70
km cronometrati.
Gigi Galli, supportato da numerosi fans tra i quali un grosso gruppo
di italiani che hanno sfruttato le vacanze estive per poterlo
seguire in gara, ha mantenuto un buon passo senza mai spingere
troppo e portandosi nell’ultima parte della giornata al terzo posto
in classifica assoluta. Una gara costante che gli ha dato la
possibilità di concludere la prima giornata di gara in un’eccellente
posizione.
“Questa mattina siamo partiti abbastanza bene, in qualche prova ho
perso un po’ il ritmo e di conseguenza anche un po’ di tempo. Nel
complesso abbiamo mantenuto un buon passo e cercato di essere
costanti, senza mai spingere troppo. Una gara importante questa sia
per noi che per ottenere punti per il team nel Campionato
Costruttori. La gara è ancora lunga, ma sono soddisfatto della
vettura, al secondo Parco Assistenza della giornata abbiamo fatto
qualche piccolo aggiustaggio. Mi trovo anche molto bene con i nuovi
pneumatici Pirelli Scorpion a mescola morbida che stiamo usando qui
per la prima volta e che si stanno dimostrando estremamente validi
anche con il percorso bagnato che abbiamo trovato oggi. Verso la
fine della giornata ho perso un po’ di velocità e Henning (Soolberg)
mi è passato davanti, comunque è una buona posizione di partenza per
domani”.
Domani la seconda giornata sarà la più lunga del rally. Le speciali
sono situate sempre vicino alla città di Jamsa ma cinque delle dieci
prove speciali in programma, per un totale di 168,25 km
cronometrati, sono completamente nuove. Gli equipaggi partiranno dal
Parco Assistenza di Jyväskylä,alle ore 06.00 e la giornata si
concluderà alle 19.51. |
28/07/08
-
Neste Oil Rally
Finalnd - Presentazione
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford Focus RS del team
Stobart VK M-Sport Ford, dopo la pausa estiva sono pronti ad
affrontare io spettacolare Rally Finlandia, nona gara del Campionato
del Mondo Rally FIA.
Dopo una pausa estiva di sette settimane, Gigi Galli e Giovanni
Bernacchini , con la Ford Focus RS del team Stobart VK M-Sport Ford,
sono pronti a prendere il via del Rally Finlandia, nono appuntamento
del campionato iridato 2008.
Durante l’estate Galli si è allenato molto correndo tre volte alla
settimana e inoltre, insieme al compagno di squadra Henning Solberg,
ha partecipato a un rallycross show, il Bjerkeracet, ad Oslo su un
tracciato in terra appositamente disegnato con alcuni tratti molto
tecnici e ampie curve veloci. Una novità per il pilota livignasco,
che per la prima volta, ha preso il volante di una Ford Fiesta
rallycross. All’esibizione hanno partecipato anche Andreas Mikkelsen,
Mads Østberg e Patrick Sandell.
Il
Rally Finlandia, che quest’anno conta oltre 100 iscritti, è una gara
storica, entrata a far parte del Campionato del Mondo Rally nel 1973
con il nome di “1000 Laghi”. La gara finlandese è una delle più
veloci del campionato, caratterizzata da un percorso sterrato con
prove speciali larghe e una superficie compatta, inoltre vi sono i
famosi dossi, che vengono affrontati a velocità elevata, e che
proiettano le vetture in aria per decine di metri. Su questo tipo di
percorso è importante avere una guida precisa e note accurate, in
quanto i dossi sono spesso seguiti da curve impegnative ed è
estremamente importante avere il giusto allineamento prima di
“prendere il volo” in modo da poterle affrontare senza perdere
velocità.
Importanti saranno anche gli pneumatici Pirelli Scorpion a mescola
morbida, che faranno il loro debutto proprio in questa gara.
Il
team Stobart VK M-Sport Ford ha nominato l’equipaggio italiano Gigi
Galli/Giovanni Bernacchini e i compagni di squadra Henning Solberg/Cato
Menkerud ad ottenere punti per il Campionato Costruttori.
Gigi Galli ha partecipato a questa gara sette volte, vincendo il
Gruppo N nel 2004 e ottenendo un quinto posto assoluto nel 2006.
“Dopo questa lunga pausa non vedo l’ora di ricominciare a correre”
ha dichiarato Galli “Ho disputato questa gara parecchie volte e la
conosco piuttosto bene, ma è un peccato che quest’anno sia stata
cancellata la speciale Ouninpohja, era una delle mie prove favorite.
Sarà una gara veloce e divertente con molti salti, ma non sarà
facile perché Mikko (Hirvonen) e Jari-Matti (Latvala) andranno molto
forte. Nelle ultime tre gare abbiamo mantenuto un buon passo, per
cui qui dobbiamo cercare di essere costanti. Faremo del nostro
meglio per ottenere un buon risultato. Il Rally Finlandia è famoso
anche per l’alto numero di spettatori, ci saranno molti tifosi
italiani, visto che in Italia è un periodo di vacanza, spero che
molti di loro tifino per noi! ”.
“E’ una delle gare che preferisco” ha dichiarato Giovanni
Bernacchini “Uno sterrato compatto e liscio, molto veloce e con
molti dossi che rendono questa gara difficile, ma anche veramente
molto spettacolare, sia per i piloti che per gli spettatori. Gigi ha
disputato questa gara parecchie volte ed è andato bene”.
Anche quest’anno la sede del rally è ad Jyväskylä, ma quasi la metà
del percorso sarà nuovo. La gara si aprirà con la tradizionale Super
Speciale all’ippodromo di Killeri nella serata di giovedì 31 Luglio.
Venerdì gli equipaggi affronteranno la prima vera e propria giornata
di gara a ovest di Jyväskylä.
La
giornata di Sabato sarà la più lunga del rally con 168,25 chilometri
cronometrati suddivisi in 10 prove speciali, nella zona di Jämsä,
cinque delle quali completamente nuove,. La spettacolare e difficile
speciale di Ouninpohja, con numerosi dossi e curve ampie e veloci, è
stata annullata, ma alcune parti sono state incorporate in un’altra
speciale.
L’ultima tappa di domenica, comprende tre prove speciali a est di
Jyväskylä. Il rally si concluderà alle ore 13.30 di domenica 3
Agosto.
Un
percorso totale di 1461,58 km con 340,42 chilometri cronometrati
suddivisi in 24 prove speciali.
Le
previsioni atmosferiche prennunciano tempo asciutto con temperature
intorno ai 25°C e un alto tasso di umidità. |
15/06/08
-
Rally di Turchia -
Finale
|
Al
termine di due eccellenti giornate di gara Gigi Galli e Giovanni
Bernacchini con la Ford Focus RS del team Stobart VK M-Sport Ford,
non sono potuti partire per l’ultima giornata di gara.
Una gara eccellente, tre prove speciali vinte, terzi per la prima
parte di gara, però purtroppo la rottura di una valvola del turbo
della Ford Focus RS Stobart, nella terza prova speciale della
seconda giornata di gara ha fatto retrocedere Gigi Galli e il suo
navigatore Giovanni Bernacchini, portandoli in ottava posizione in
classifica assoluta.
La
seconda tappa è stata massacrante, con prove speciali piene di
pietre e fondo abrasivo e tempi molto tirati nei trasferimenti.
Tutto questo ha messo a dura prova i piloti e Gigi è arrivato alla
fine della giornata esausto e con una forte disidratazione che lo
ha notevolmente indebolito ed è stato immediatamente assistito dal
medico del team.
Questa mattina è stata presa la decisione di non ripartire per
concludere la terza giornata di gara anche visto la posizione in
classifica purtroppo compromessa.
“Un finale piuttosto deludente per una gara dura che avevamo
iniziato molto bene” ha dichiarato Galli “Il primo giorno è stato
fantastico per noi abbiamo gestito bene la gara e trovato il giusto
compromesso per conservare gli pneumatici e mantenere una buona
velocità. Saremmo anche riusciti ad essere in testa alla gara per
tutta la giornata se non avessimo preso dieci secondi di penalità.
Peccato davvero…adesso una pausa e poi riprenderemo in Finlandia”.
Il
combattutissimo Rally Turchia è stato vinto da Hirvonen (Ford Focus
RS) davanti al compagno di squadra Latvala dopo un avvicendamento al
vertice con Loeb (Citroen C4) che ha concluso la gara terzo.
Il
campionato del Mondo Rally FIA dopo questa gara si ferma per un mese
e riprenderà a fine Luglio, per cui la prossima gara per Gigi Galli
e Giovanni Bernacchini sarà il Rally Finlandia che si correrà dal
31 Luglio al 3 Agosto. |
14/06/08
-
Rally di Turchia -
Seconda Tappa
|
Un
eccellente gara per Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford
Focus RS del team Stobart VK M-Sport Ford, rovinata da un problema
al turbo nel pomeriggio.
L’equipaggio italiano ha concluso in ottava posizione il secondo
giorno di gara del Rally Turchia.
I
52 equipaggi ancora in gara sono partiti questa mattina alle 08.30
dal Parco assistenza di Kemer in una caldissima e afosa mattinata.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini sono partiti per la seconda
giornata di gara del rally Turchia, ottavo appuntamento del
Campionato del Mondo Rally FIA, dalla quarta posizione ottenuta ieri
dopo aver vinto tre prove speciali.
L’equipaggio italiano ha mantenuto un buon ritmo costante, ottenendo
un secondo e un quarto miglior tempo in prova e portandosi al terzo
posto.
Dopo il parco assistenza di metà mattina nel primo passaggio sulla
PS 12 Kemer di 20,50 km, poco dopo la partenza la vettura ha
cominciato a perdere potenza costringendo Galli ad un passo più
lento. A fine prova dopo una veloce verifica hanno constatato che si
era rotta la valvola waste gate del turbo e hanno dovuto disputare
la prova successiva piuttosto lunga, 27,36 km, senza poter sistemare
il problema, perdendo parecchio tempo e scendendo in ottava
posizione.
Al
parco assistenza successivo il problema al turbo è stato riparato e
Gigi è ripartito.
La
terza e ultima tappa del Rally Turchia partirà alle ore 08.30 e
comprende solo tre prove speciali per un totale di 76,56 km e due
passaggi sull’insidiosa speciale Olympos di 31,03 km la più lunga di
tutta la gara.
Il
rally si concluderà con la cerimonia di arrivo al Parco Assistenza
di Kemer alle ore 15.00. |
13/06/08
-
Rally di Turchia -
Prima Tappa
|
Un
bell’inizo per Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford Focus
RS del team Stobart VK M-Sport Ford, che alla fine della prima
giornata di gara del Rally Turchia, sono 4* assoluti e hanno vinto
3 prove speciali.
Veramente un buon inizio per Gigi Galli e Giovanni Bernacchini, che
vincendo 3 delle nove prove speciali di oggi e staccando buoni tempi
nelle altre, alla fine della prima giornata di gara si trovano al
quarto posto nella classifica della prima giornata di gara del Rally
Turchia, ottavo appuntamento del Campionato del Mondo Rally FIA.
La
gara è iniziata ieri sera e subito dopo la cerimonia ufficiale di
partenza gli equipaggi hanno disputato la Super Speciale di 2,60 km,
nella città turistica di Antalya, su un tracciato con due auto che
correvano parallelamente.
Una grande folla si è radunata alla partenza e lungo la speciale.
Oggi gli equipaggi in gara sono entrati nel vivo del rally partendo
alle ore 07.30 dal Parco assistenza di Kemer e hanno disputato 9
prove speciali per un totale di 154,90 km chilometri cronometrati.
La prima giornata è stata la più lunga del rally, molto calda e con
prove speciali molto polverose.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford Focus RS WRC07 del
team Stobart VK M-Sport Ford, hanno iniziato molto bene e hanno
vinto la terza speciale in programma oggi, ottenendo nelle
precedenti due prove un secondo e un terzo miglior tempo.
All’equipaggio italiano è stata inflitta una penalità di 10 secondi
per un ritardo al controllo orario prima della seconda speciale in
programma, Gigi spiega cosa è accaduto: ”Alla fine della prima
speciale di oggi ci siamo fermati per controllare la pressione degli
pneumatici e abbiamo notato che il paraurti, che toccava il tubo di
scappamento, si era incendiato, quindi Giovanni ed io abbiamo dovuto
spegnere il fuoco e siamo arrivati 3 secondi in ritardo al controllo
orario all’ingresso della terza speciale. Un peccato avere preso
questa penalità, ma per il resto è andata bene”.
Dopo il parco assistenza nella tarda mattinata, Galli ha continuato
a mantenere un buon passo e ha vinto anche la PS 5.
Dopo questo secondo loop di tre prove gli equipaggi sono rientrati
nuovamente al Parco assistenza di Kemer e dopo un’assistenza di 30
minuti sono ripartiti per disputare le ultime due speciali della
giornata.
Galli molto grintoso ha vinto la prova successiva e poi ha disputato
la speciale successiva con calma, chiudendo così la gara con un
ottimo 4° posto che gli permetterà di affrontare con tranquillità la
seconda giornata di gara.
“E’ stata una lunga giornata” ha detto Gigi Galli “ Con un numero
maggiore di prove rispetto alle altre gare. Abbiamo avuto qualche
problema nel cambiare gli pneumatici tra una prova e l’altra. Il
secondo passaggio sulle prove è stato abbastanza duro, perché
dovevamo trovare un compromesso tra preservare gli pneumatici e
mantenere una buona velocità, ma penso che alla fine abbiamo fatto
un buon lavoro. Penso che ora ci troviamo in una buona posizione per
la partenza di domani”.
Mikko Hirvonen e Jari matti lavala, entrambi con Ford Focus RS, si
sono alternati al comando della classifica per tutta la giornata.
Lavala ha forato nella PS 7 e ha di conseguenza perso un po’ di
tempo, ma concludendo alla fine della giornata al terzo posto. Il
Campione del Mondo in carica, Sebastien Loeb, conduce la classifica
alla fine della prima giornata dopo essere rimasto tra la quarta e
la terza posizione per tutta la giornata. |
09/06/08
-
Rally di Turchia -
Presentazione
|
Un
altro appuntamento su terra attende Gigi Galli e Giovanni
Bernacchini e la Ford Focus RS del team Stobart VK M-Sport Ford, il
Rally Turchia, ottava gara del Campionato del Mondo Rally FIA.
Solo due settimane dopo aver lasciato la Grecia e un Rally Acropolis
decisamente difficile e duro per tutti, i partecipanti al Mondiale
Rally si trasferiscono a Kemer per prendere parte al Rally Turchia
ottavo appuntamento della stagione 2008.
Archiviata la gara greca, così problematica ed insidiosa,
l’equipaggio italiano si appresta ad affrontare un altro tipo di
gara su terra, non meno difficile, ma con prove più veloci e un
fondo leggermente meno accidentato di quello affrontato nello scorso
rally. L’esperienza fatta fino ad ora e il buon passo raggiunto,
dimostrato anche con la vittoria in quattro speciali in Grecia,
danno buone speranze ai portacolori italiani.
Il
rally turco rientra nel massimo campionato dopo un anno di assenza e
conclude la serie di tre gare sterrate nel bacino del Mediterraneo.
Gigi Galli ha partecipato già due volte a questa gara, nel 2004
quando ha concluso 10° assoluto e nel 2005 quando, dopo essere stato
in testa nella prima giornata di gara, ha poi concluso con un buon
ottavo posto.
Il
team Stobart VK M-Sport Ford ha nominato GigiGalli/Giovanni
Bernacchini e Henning Solberg/Cato Menkerud per ottenere punti nel
Campionato del Mondo Costruttori.
“Ho dei bei ricordi di questa gara” ha dichiarato Gigi Galli “Nel
2005 ho condotto la prima fase di gara ed è stata la prima volta per
me. Le condizioni del percorso sono in generale abbastanza buone e
non così accidentate come in Grecia, cosa che penso sia gradita a
tutti. Mi sento fiducioso dopo queste ultime due gare su terra,
abbiamo imparato molto e il fatto di aver vinto delle prove speciali
sia in Sardegna che in Grecia da una spinta in più. Il feeling con
la Ford Focus è molto buono e il nostro passo è migliorato. Mi trovo
molto bene anche con gli pneumatici Pirelli che hanno dimostrato di
affrontare egregiamente gli sterrati più insidiosi. Adesso ci serve
solo un pizzico di fortuna in più in questa gara”.
Il
percorso di gara è praticamente lo stesso del 2006, l’ultima volta
che il Rally Turchia rientrava tra le gare valide per il Mondiale,
con solo piccole variazioni in poche speciali. Le tre tappe sono
situate sulle montagne dell’Anatolia con prove speciali ripide e
tortuose e in generale più veloci di quelle greche. Il fondo
argilloso, soprattutto durante il secondo passaggio, si rompe
lasciando allo scoperto numerose pietre. Si prevede un clima caldo e
asciutto in questo periodo dell’anno, ma in caso di pioggia il fondo
argilloso si trasforma velocemente in melma con profondi solchi.
Le
temperature nella zona del quartier generale del rally a Kemer
dovrebbero restare intorno ai 30°C, ma le prove si correranno in
montagna, alcune arrivano anche a toccare i 1800 metri sul livello
del mare, per cui le temperature dovrebbero essere più basse e di
conseguenza meno severe per piloti, motori e trasmissioni.
La
gara inizierà giovedì 12 Giugno con la Cerimonia di Partenza
dall’Università Akdeniz, alla quale seguirà una Super Speciale di
2,6 km ad Antalya, che verrà ripetuta anche come prova di chiusura
della giornata di sabato. La prima tappa sarà la più lunga del rally
con 154 km cronometrati, mentre la più breve sarà quella di domenica
che però comprende due passaggi sulla prova più lunga di tutta la
gara, la PS Olympos di 31,20 km. Un percorso totale di 1263,74 km di
cui 360,12 km cronometrati suddivisi in 19 prove speciali. |
01/06/08
-
Rally Acropoli -
Gigi Galli vince il Colin McRae Trophy
|
Una piccola soddisfazione per Gigi è stato vincere il premio degli
organizzatori del Rally Acropolis, il Colin McRae Trophy. Il premio
veniva dato a chi avesse raggiunto la velocità più alta in una
qualsiasi delle speciali in programma, senza contare le super
speciali.
Nel primo passaggio sulla speciale Avalos, Gigi ha avuto una
velocità media di 100,77 Km/h,
“E’ una sensazione molto speciale per me e anche un onore ricevere
questo premio. Colin è stato per me un grande eroe ed essere
paragonato a lui è un enorme piacere. La gara qui non è andata come
speravo, ma ho spinto al massimo dove potevo e penso che
probabilmente anche Colin avrebbe fatto la stessa cosa in un caso
simile. Alcuni dicono che guidiamo un po’ con lo stesso stile, con
molta energia e passione ed è per me una cosa fantastica sentirlo.
Questo mi ha risollevato lo spirito dopo una gara così brutta”.
|
01/06/08
-
Rally Acropoli -
Finale
|
Gigi
Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford Focus RS del team Stobart
VK M-Sport Ford, non sono purtroppo riusciti a concludere il Rally
Acropolis e dopo aver vinto 2 delle 7 speciali in programma si sono
dovuti ritirare a tre prove dalla fine.
La
terza e ultima tappa del Rally Acropolis è partita questa mattina
alle ore 05.50 e la giornata si preannunciava già molto calda. I 50
equipaggi ancora in gara, 25 dei quali ripartiti con la regola del
Super Rally, si sono spostati a nord ovest di Atene per disputare
altre 6 prove speciali prima di rientrare a Tatoi e disputare
l’ultima super speciale conclusiva della gara ellenica nella zona
dell’aeroporto militare, per un totale di 102,32 km cronometrati.
Il
Rally Acropolis non ha smentito la sua nomea di gara selettiva e
massacrante per piloti e mezzi, la tappa odierna non è stata così
pesante come quella di ieri, ma nella speciale di apertura, Avlonas
di 15,41 km, la polvere ha creato qualche problema.
Gigi Galli, ripartito con la regola del Super Rally dopo aver avuto
problemi all’impianto idraulico della sua vettura ieri pomeriggio, è
subito riuscito a trovare un buon passo e il giusto ritmo, staccando
il secondo miglior tempo nella seconda speciale, Assopia di 18,52
km, e vincendo la successiva, Aghia Sotira di 10,80 km, piuttosto
accidentata.
Dopo il parco assistenza Gigi Galli e Giovanni Bernacchini hanno
attaccato subito nella speciale successiva, la ripetizione della PS
Avlonas, vincendola.
Poco dopo l’ingresso nella terzultima speciale in programma non
hanno potuto evitare l’impatto con una grossa pietra e un braccetto
della sospensione si è rotto, costringendoli al ritiro, la stessa
cosa successa nella seconda speciale della prima tappa.
Una gara decisamente difficile per l’equipaggio italiano del team
Stobart VK M-Sport Ford, che comunque ha vinto quattro prove
speciali e ha fatto segnare tempi piuttosto buoni in molte delle
prove disputate.
“Un rally piuttosto crudele per noi” ha dichiarato Gigi Galli
“Sapevo sarebbe stata una gara dura, ma lo sono state proprio tanto
visto tutti i problemi avuti durante tutte e tre le tappe. Comunque
il feeling con la vettura era molto buono e siamo riusciti ad andare
anche veloci vincendo alcune speciali e questa è una delle cose più
importanti. Adesso abbiamo bisogno anche di un pizzico di fortuna e
spero che arrivi in Turchia. Nonostante queste difficili condizioni
gli pneumatici Pirelli Scorpion hanno fatto un ottimo lavoro e sono
certo che lo faranno anche in Turchia”.
Ai
vertici della classifica Sébastien Loeb (Citroen) ha mantenuto
incontrastato la leadership della gara, tranne che per un breve
periodo ieri mattina dopo aver forato nella seconda PS della
giornata ed essere stato sopravanzato dal suo compagno di squadra
Dani Sordo, il quale verso la fine della seconda tappa ha perso
quasi sei minuti per una foratura.
Petter Solberg, soddisfatto delle prestazioni della nuova Subaru
2008 si è piazzato al secondo posto, mentre il fratello Henning (Ford
Focus RS), a lungo terzo in classifica, oggi ha avuto problemi al
sistema elettrico che gli hanno fatto perdere alcune posizioni.
Mikko Hirvonen, dopo i problemi alle sospensioni che lo avevano
fatto retrocedere ieri, è riuscito a risalire conquistando il terzo
gradino del podio.
La
prossima gara per Gigi Galli e Giovanni Bernacchini sarà un’altra
gara su terra, il Rally Turchia, ottavo appuntamento del Mondiale
2008, che si disputerà a Kemer dal 13 al 15 Giugno. |
31/05/08
-
Rally Acropoli -
Seconda Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford Focus RS del team
Stobart VK M-Sport Ford, purtroppo si sono dovuti fermare ancora una
volta a causa di problemi idraulici, ripartiranno domani.
Un’altra calda giornata ha accolto questa mattina alle ore 08.30 i
58 equipaggi in gara nel 55° Rally Acrpolis.
La
seconda tappa, che si è svolta nella zona del Canale di Corinto, è
stata abbastanza dura, confermando quanto riportato dai piloti dopo
le ricognizioni. Altre tre prove speciali da ripetersi due volte per
un totale di 119,12 km cronometrati.
Il
caldo, la colonnina di mercurio ha toccato oggi i 35°C, la polvere
che si sollevava densa al passaggio delle vetture e le pietre aguzze
che ricoprivano il percorso, hanno messo a dura prova la resistenza
dei piloti e delle vetture.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini, ripartiti questa mattina con la
regola del Super Rally e con 30 minuti di penalità, nella prima
speciale della giornata, Aghii Theodori la prova più lunga del rally
ellenico, 32,16 km, hanno iniziato con un buon passo, ma verso la
fine della prova sono stati rallentati dalla polvere sollevata dalla
vettura del pilota che li precedeva. L’equipaggio italiano del team
Stobart VK M-Sport Ford ha poi vinto le successive due speciali
prima del rientro al parco assistenza di metà mattina, la speciale,
Pissia di 16,60 km e Aghia triada di 10,80km.
Dopo il parco assistenza gli equipaggi sono ripartiti per il secondo
giro sulle stesse prove della mattinata, ma Gigi Galli si è dovuto
fermare prima di entrare in prova a causa di perdita di pressione
all’impianto idraulico e ha perso tutto il liquido, questo ha
comportato anche la perdita di funzionamento del cambio. Dovendo
ancora disputare tre prove di fila è stata presa la decisione di
non continuare e ripartire domani nuovamente con la regola del Super
Rally.
“Abbiamo perso qualche cosa nella prima prova di oggi perché siamo
stati rallentati dalla polvere alzata da Rautenbach” ha detto Gigi
Galli “ma la macchina andava bene e anche gli pneumatici Pirelli,
per cui nelle due PS successive abbiamo spinto e siamo riusciti a
vincerle entrambe. Dopo il parco assistenza di metà giornata mentre
ci stavamo dirigendo alla prima speciale del pomeriggio, ho
cominciato a sentire delle vibrazioni sulla macchina. Abbiamo perso
pressione nell’impianto idraulico e perso tutto il liquido a questo
punto non avevamo più il cambio e abbiamo deciso con il team che non
valeva la pena di disputare le ultime tre prove ed era anche poco
sicuro, non volevo danneggiare la macchina con la prossima gara il
Rally Turchia tra solo due settimane”.
Una gara difficile anche ai vertici della classifica, Sébastien Loeb
(Citroen) ha forato nella seconda PS della giornata perdendo circa
30secondi e di conseguenza anche la leadership che è passata al
compagno di squadra Dani Sordo. Poi Loeb ha recuperato portandosi
nuovamente in testa nella PS 12, la penultima della giornata a causa
di una foratura di Sordo. Nel team Ford Jari-Matti Latvala e il
compagno di squadra Mikko Hirvonen, ieri sera avevano avuto problemi
con le sospensioni perdendo alcune posizioni, questa mattina erano
riusciti a recuperare , ma durante la giornata Lavala ha accusato
problemi al turbo e Hirvonen ha sbattuto contro una roccia.
La
terza e ultima tappa del Rally Acropolis partirà domani mattina alle
ore 05.50. Gli equipaggi disputeranno 6 prove speciali nella zona a
nord ovest di Atene poi torneranno verso Tatoi per disputare
l’ultima prova, la super speciale di 4,60 km nella zona
dell’aeroporto militare, che era già stata disputata ieri a
conclusione della prima tappa. Un totale di 110,74 km cronometrati.
|
30/05/08
-
Rally Acropoli -
Prima Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford Focus RS del team
Stobart VK M-Sport Ford, sono stati costretti a ritirarsi ma
ripartiranno domani con la regola del Super Rally.
Ieri sera una vasta folla si è radunata ai piedi della storica
Acropoli di Atene per assistere alla cerimonia di partenza del 55°
Rally Acropolis, settimo appuntamento del Campionato del Mondo rally
FIA.
I
60 equipaggi in gara hanno lasciato il parco assistenza di Tatoi
questa mattina alle ore 08.15 e si sono spostati verso nord per
disputare 6 prove speciali, tre da ripetersi due volte, poi sono
ritornati a Tatoi per disputare la Super Speciale conclusiva della
giornata vicino all’aeroporto militare adiacente il parco
assistenza.
Nella seconda speciale della giornata Gigi Galli e Giovanni
Bernacchini sono partiti bene e i tempi intermedi erano tra i
migliori. Dopo circa 12 chilometri in una curva sinistra veloce
hanno però urtato una grossa pietra in mezzo alla strada, che era
stata spostata li durante il passaggio di un precedente concorrente,
rompendo il braccetto della sospensione anteriore destra e altre
parti meccaniche. A questo punto sono stati costretti a ritirarsi.
La macchina è stata riportata al Parco Assistenza e dopo essere
stata controllata è stata presa la decisione di far ripartire domani
l’equipaggio italiano del team Stobart VK M-Sport Ford con la regola
del Super Rally.
“Un peccato quello che è successo” ha dichiarato Gigi Galli “Domani
ripartiremo con una grossa penalità, ma speriamo di riuscire a
trovare un buon passo e fare dei bei tempi”.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini partiranno domani per la seconda
tappa del rally con una penalità di 30 minuti.
Sébastien Loeb (Citroen), che ha vinto 4 delle sette speciali in
programma per oggi, è attualmente in testa seguito dal compagno di
squadra Dani Sordo a 15 secondi. Jari-Matti Latvala (Ford) che ha
vinto la prima e la terza speciale, è ora sesto. L’ultima speciale
della giornata è stata vinta da Urmo Aava (Citroen).
La
seconda tappa partirà domani mattina alle ore 08.30 e prevede 6
prove speciali, sempre tre da ripetersi due volte, per un totale di
119,12 km cronometrati. |
26/05/08
-
Rally Acropoli -
Presentazione
|
Dopo il buon risultato ottenuto nella gara di casa, il Rally
d’Italia Sardegna, Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford
Focus RS del team Stobart VK M-Sport Ford, sono pronti per
affrontare un altro difficile appuntamento mondiale, il Rally
Acropolis in Grecia.
L’ottimo quarto posto ottenuto da Gigi Galli e Giovanni Bernacchini
nella loro gara di casa, il Rally d’Italia Sardegna, da ancora
maggiori motivazioni all’equipaggio italiano del team Stobart VK
M-Sport Ford, nell’affrontare il settimo appuntamento mondiale, il
Rally Acropolis in Grecia.
Una gara storica il Rally Acropolis, arrivato alla 55^ edizione e
gara famosa per i suoi sterrati duri e insidiosi, alla quale Gigi
Galli ha preso parte già tre volte, ottenendo un buon settimo posto
assoluto nel 2005, l’ultima volta che ha disputato questo rally.
Anche per questo appuntamento il team Stobart VK M-Sport Ford, il
cui scopo in questa gara è di ottenere punti nel Campionato del
Mondo Costruttori e accorciare le distanze con la Subaru attualmente
terza in classifica con soli tre punti di vantaggio, ha designato
l’equipaggio Galli/Bernacchini per ottenere punti, insieme a Henning
Solberg/Cato Menkerud.
“In Sardegna abbiamo trovato un buon passo e speriamo di riuscire a
fare lo stesso anche in Grecia” ha dichiarato Gigi Galli “Non
partecipo a questa gara da qualche anno, ma negli ultimi due anni
abbiamo fatto le ricognizioni, per cui conosciamo abbastanza bene le
condizioni del percorso. Nonostante questo sarà una gara molto dura,
le prove sono molto accidentate e impegnative e penso che le
temperature saranno più alte che in Sardegna. Sarà una gara dura per
i piloti, per le vetture e per gli pneumatici Pirelli, ma siamo
pronti a questa nuova sfida”.
Quest’anno per la terza volta consecutiva la gara ha una nuova sede,
Tatoi circa 20 km a nord di Atene, nella zona dell’aeroporto
militare, che è stato sede di una prova speciale nel 1975 e che
quest’anno ospiterà una nuova super speciale su terra, venerdì sera
a fine tappa e in chiusura della gara domenica pomeriggio. La
cerimonia di partenza è prevista nuovamente dall’Acropoli sulle
alture di Atene, che per anni ha ospitato la partenza di questa
gara. Il percorso è molto simile a quello dello scorso anno, con
solo due prove speciali completamente nuove, Psatha (PS 3 e 6),
disputata per l’ultima volta nel 2006 e la Super Speciale di 4,6 km
a Tatoi vicino al Parco Assistenza.
La
prima tappa porterà gli equipaggi a nord-ovest di Atene, mentre la
seconda tappa, la più lunga del rally, si svolgerà a ovest della
capitale nella zona del Canale di Corinto. La tappa conclusiva si
disputerà nuovamente a nord-ovest di Atene e gli equipaggi
torneranno poi a Tatoi per la cerimonia di arrivo.
Si
prevedono temperature abbastanza elevate, intorno ai 30°C, con un
alto tasso di umidità. Il Rally Acropolis è famoso per i percorsi
duri e pieni di pietre taglienti, dove gli pneumatici Pirelli
Scorpion, che fino ad ora hanno superato brillantemente tutte le
insidie delle gare precedenti, verranno nuovamente messi a dura
prova.
La
gara ha un percorso totale di 1.311,32 km che includono 339,94 km
cronometrati suddivisi in 20 prove speciali. |
18/05/08
-
Rally d'Italia
Sardegna - Finale
|
Gigi
Galli e Giovanni Bernacchini hanno concluso 4° assoluti la
loro gara di casa il Rally d’Italia Sardegna con la Ford Focus RS
del team Stobart VK M-Sport Ford.
Una
gara dura e difficile il Rally d’Italia Sardegna 2008 sesto
appuntamento del Campionato del Mondo Rally FIA, che Gigi Galli
insieme al co-pilota Giovanni Bernacchini hanno concluso molto bene
mantenuto la 4^ posizione ottenuta ieri e conquistando punti
preziosi per il team Stobart Ford nel Campionato del Mondo
Costruttori.
I
49 equipaggi ancora in gara sono partiti per l’ultima tappa questa
mattina alle ore 07.00, in una giornata finalmente calda e
soleggiata. Le 5 speciali in programma oggi nella tappa più corta
del rally, 78,57 km cronometrati, sono state disputate a sud di
Olbia e l’ultima nell’incantevole cornice della Costa Smeralda
vicino a Porto Cervo dove la gara si è conclusa con la cerimonia del
podio.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini ieri avevano recuperato due
posizioni e concluso la tappa quarti assoluti. Quest’oggi hanno
tenuto un passo tranquillo mantenendo la buona posizione raggiunta.
La prima speciale della giornata aveva profondi solchi che la
rendevano molto insidiosa. La penultima speciale della giornata la
PS 16
“E’
stata una bella gara e sono soddisfatto.” Ha dichiarato Gigi galli,
“Mi è dispiaciuto aver perso così tanto tempo nella seconda speciale
del rally, ma anche Malcolm Wilson era fiducioso sul fatto che avrei
potuto comunque ottenere un buon piazzamento, e così è stato. La
macchina è andata bene e mi sono trovato bene con gli pneumatici
Pirelli la cui robustezza mi ha permesso di terminare la prova nella
quale avevo forato e hanno resistito bene a questi percorsi così
sconnessi e insidiosi. E’ stata una soddisfazione per i tanti tifosi
italiani che hanno seguito la gara”.
Il
Rally d’Italia Sardegna è stato vinto da Sébastien Loeb (Citroen C4)
che è rimasto stabilmente in testa alla gara. Dietro di lui c’è
stata battaglia tra Mikko Hirvonen (Ford Focus RS) che ha concluso
la gara secondo e terzo ha concluso il suo compagno di squadra
Jari-Matti Latvala che ieri è stato protagonista di una splendida
rimonta vincendo tutte le speciali in programma.
Il
prossimo appuntamento del Campionato del Mondo Rally sarà il Rally
Acropolis che si correrà in Grecia dal 29 Maggio al 1 Giugno.
Classifica Finale del Rally d'Italia Sardegna 2008
1. S. Loeb/D. Elena |
F |
Citroen C4 |
3h 57min 17.2sec |
2. M. Hirvonen/J. Lehtinen |
FIN |
Ford Focus RS |
+ 10.6sec |
3.
J-M Latvala/M. Anttila |
FIN |
Ford Focus RS |
+ 15.3sec |
4. G. Galli/G. Bernacchini
|
ITA |
Ford Focus RS |
+ 1min 42.5sec |
5. D. Sordo/M. Marti |
E |
Citroen C4 |
+ 2min 05.6sec |
6. C. Atkinson/S. Prevot |
AUS |
Subaru Impreza |
+ 5min 08.6sec |
7. H. Solberg/C. Menkerud |
N |
Ford Focus RS |
+ 6min 01.6sec |
8. U. Aava /K. Sikk |
EE |
Citroen C4 |
+ 6min 21.3sec |
9. P-G Andersson/J. Andersson |
S |
Suzuki SX4 |
+ 7min 48.7sec |
10. P. Solberg/P. Mills |
N |
Subaru Impreza |
+ 9min 41.0sec |
|
17/05/08
-
Rally d'Italia
Sardegna - Seconda Tappa
|
La
bella gara di Gigi Galli e Giovanni Bernacchini continua, 4°
assoluti alla fine della seconda tappa del Rally Italia Sardegna con
la Ford Focus RS del team Stobart VK M-Sport Ford.
La
seconda tappa del Rally d’Italia Sardegna è partita questa mattina
alle ore 08.00 dal Parco Assistenza di Olbia sotto una leggera
pioggia. I 54 equipaggi in gara si sono diretti verso la Gallura per
disputare altre sei prove speciali, tre da ripetersi poi nel
pomeriggio.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini hanno mantenuto un buon ritmo,
senza avere problemi. Nella seconda prova della mattinata, il primo
passaggio sulla spettacolare speciale di Monte Lerno (29,31 km)
famosa per un lungo salto, Gigi ha fatto un testa coda perdendo
qualcosa ma riuscendo comunque a far segnare il quarto tempo in
prova, mentre nella altre due aveva ottenuto il terzo tempo.
Dopo il parco assistenza di metà giornata gli equipaggi sono
ripartiti per il secondo passaggio sulle stesse tre prove.
Galli ha mantenuto un buon ritmo senza spingere troppo e guadagnando
a poco a poco terreno sullo spagnolo della Citroen Dani Sordo e
passando davanti a lui nella PS 11.
“Sono contento del mio passo di oggi” ha dichiarato Gigi Galli
“nella mattinata ho spinto un po’ di più ma senza rischiare troppo.
Siamo risaliti di qualche posizione ed è importante non perdere la
concentrazione e pensare anche ai punti in campionato. La macchina
va bene, nessun problema. Ci siamo girati sulla seconda speciale di
oggi, ma abbiamo perso poco, poi verso la fine della speciale
successiva abbiamo urtato una roccia staccando un pezzo di
pneumatico, ma gli Scorpion Pirelli non hanno ceduto e siamo
arrivati senza problemi al Parco assistenza. Nel pomeriggio. Il
ritmo in gara è molto veloce e domani sarà per noi importante
mantenere la nostra posizione e cercare di rimanere davanti a
Sordo”.
Il
francese Sebastien Loeb (Citroen C4) è rimasto stabilmente in testa
alla classifica, mentre dietro di lui c’è stata grande battaglia tra
i due piloti della Ford, Mikko Hirvonen e Jari-Matti Latvala.
Ieri Latvala aveva perso 1min40sec. per lo stesso motivo di Gigi e
nella stessa prova, e oggi ha attaccato vincendo tutte le prove
della giornata, risalendo dalla 7^ posizione di fine prima tappa,
raggiungendo Hirvonen e concludendo la seconda tappa con lo stesso
tempo del suo compagno di squadra.
Domani si disputerà la terza e ultima tappa del Rally d’Italia
Sardegna che comprende 5 prove speciali, 78,57 km cronometrati, due
da ripetersi due volte e la corta speciale (2,69 km) Liscia Rujia,
che concluderà la gara. |
16/05/08
-
Rally d'Italia
Sardegna - Prima Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini 6° assoluti alla fine della prima
tappa del Rally Italia Sardegna con la Ford Focus RS del team
Stobart VK M-Sport Ford.
Il
Rally Italia Sardegna, sesto appuntamento del Campionato del Mondo
Rally FIA 2008 è iniziato ieri sera con la cerimonia di partenza
dall’incantevole Marina Vecchia di Porto Cervo.
I
57 equipaggi in gara sono poi ripartiti questa mattina alle ore
09.00 dal parco Assistenza situato al Porto Industriale di Olbia in
una mattinata grigia e ventosa. Oggi sono state disputate 6 prove
speciali per un totale di 131,56 km cronometrati con due parchi
assistenza uno a metà giornata di 20 minuti e uno finale di 45
minuti.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini sono partiti bene questa mattina
ottenendo il terzo miglior tempo nella prima speciale della
giornata, Monte Corvos di 16,43 km. Nella seconda prova speciale in
programma, Castrazza di 33,96 km la più lunga del rally, a circa
metà prova hanno forato per cui hanno concluso la prova con un
ritardo di 1min12sec. Nell’ultima prova della mattina, Terranova di
15,39 km, hanno nuovamente ottenuto il terzo miglior tempo riuscendo
a tenere sotto controllo il ritardo accumulato.
Nel
pomeriggio gli equipaggi sono ripartiti per ripetere le tre prove
della mattina e Galli si è dimostrato subito molto veloce vincendo
la PS 4 (Monte Corvos) e segnando nuovamente il terzo miglior tempo
nella successiva (Castrazza di 33,96km).
“Siamo partiti abbastanza bene e la prima prova è andata bene
nonostante il fondo piuttosto scivoloso a causa della pioggia caduta
nei giorni scorsi.” Ha dichiarato Gigi Galli al Parco Assistenza di
fine giornata, “Quando avevamo disputato circa un terzo della
seconda speciale, siamo andati larghi in una curva destra e abbiamo
urtato una roccia e di conseguenza forato. Abbiamo deciso di non
cambiarla e terminare la prova. Ho guidato per circa 20 km con la
gomma danneggiata e gli Pneumatici Pirelli hanno tenuto benissimo.
La macchina va bene e nella prova successiva abbiamo fatto il terzo
miglior tempo. Le cose stanno andando abbastanza bene e domani
spingeremo un po’ di più e cercheremo di accorciare le distanze
dalla testa della classifica”.
Gigi Galli è attualmente in sesta posizione a 3.3 secondi dal quinto
posto.
La
seconda tappa partirà domani mattina alle ore 08.00 sempre dal Parco
Assistenza di Olbia e prevede altre 6 prove speciali da ripetersi
due volte per un totale di 134,60 km cronometrati. |
12/05/08
-
Rally d'Italia
Sardegna - Presentazione
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con
la Ford Focus RS del team Stobart VK M-Sport Ford, pronti per gli
sterrati della loro gara di casa il Rally d’Italia Sardegna.
Il sesto appuntamento del Campionato
del Mondo Rally FIA 2008, il Rally d’Italia, si correrà sulle strade
sterrate della Sardegna. Questa sarà la gara di casa per
l’equipaggio italiano del team Stobart VK MSport Ford, Gigi Galli e
Giovanni Bernacchini.
Gigi Galli ha disputato questa gara
già tre volte e il suo miglior risultato per il momento è stato un
sesto posto assoluto e primo di Gruppo N nel 2004, la prima volta
che la gara mondiale italiana veniva disputata in Sardegna.
Lo scorso anno Galli ha saltato questo
appuntamento e quest’anno si ripresenta impaziente, attorniato dai
suoi fans e cercando un altro podio dopo quello ottenuto allo scorso
Rally di Svezia. Gli equipaggi designati ad ottenere punti per il
team Stobart VK M-Sport Ford nella gara italiana sono Gigi
Galli/Giovanni Bernacchini e Matthew Wilson/Scott Martin.
“Eccoci arrivati alla nostra gara di casa!”
ha detto Gigi Galli
“La
Sardegna è un’isola stupenda, in alcune zone ancora molto selvaggia
e alcune delle speciali si corrono in un paesaggio straordinario.
Questa è una gara molto tecnica e insidiosa, con un fondo duro e a
tratti ricoperto di ghiaia. Una delle prove che mi piacciono di più
è la speciale di Monte Lerno, dove c’è un bel salto. Sarà bello
partecipare nuovamente a questa gara, tra i fans italiani, e spero
di riuscire a trovare un buon ritmo e un buon passo fin
dall’inizio”.
“Questa gara darà un’altra possibilità al team
Stobart di conquistare punti in campionato dopo l’ottimo risultato
ottenuto in Giordania dove tutti e tre gli equipaggi hanno concluso
a punti.”
Ha dichiarato
Malcolm Wilson capo del team Stobart VK M-Sport Ford
“ Sono stato contento che in Giordania Gigi sia
riuscito a trovare un buon passo e speriamo che continui così anche
nella sua gara di casa. Confido che possa battersi per una posizione
a podio”.
La gara inizierà con la Cerimonia di
partenza giovedì 15 Maggio, nell’incantevole cornice di Porto Cervo,
il giorno successivo gli equipaggi in gara entreranno nel vivo del
rally. La prima giornata di gara si svolgerà a Sud di Olbia nella
zona di Nuoro e il percorso è in parte nuovo. La seconda tappa è
molto simile a quella dello scorso anno e si disputerà
nell’entroterra nella
regione della Gallura, include anche
la speciale Monte Lerno famosa per il suo spettacolare salto. La
terza e ultima tappa si disputerà a sud di Olbia e la gara si
concluderà con una breve super speciale vicino a Porto Cervo nel
famoso Golfo Cala di Volpe.
Il 29 per cento del percorso sarà
nuovo con alcune prove che si correranno in senso inverso rispetto
agli scorsi anni. Ci sarà come di consueto un unico Parco Assistenza
presso il Porto Industriale di Olbia.
La gara comprende 344,73 km
cronometrati suddivisi in 17 prove speciali e un percorso totale di
1.040,35 km. |
27/04/08
-
Rally di
Giordania - Finale
|
Gigi
Galli e Giovanni Bernacchini hanno concluso 8° assoluti il Rally
Giordania, con la Ford Focus RS WRC del team Stobart VK M-Sport Ford.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini hanno concluso 8° assoluti il
difficile e insidioso Rally Giordania gara entrata quest’anno per la
prima volta nel massimo campionato come quinto appuntamento
stagionale.
Una
bella rimonta di Galli che dopo essersi dovuto fermare a due prove
dalla fine della prima tappa è rientrato in gara con la regola del
Super Rally ed è risalito vincendo le ultime tre speciali della
seconda tappa e staccando dei tempi notevoli nell’ultima e più lunga
tappa della gara nel deserto giordano, che comprendeva due passaggi
sull’insidiosa speciale Jordan River di 41,45km che passava lungo il
confine tra Giordania e Israele, una delle più lunghe del
Campionato.
“Siamo soddisfatti di questo risultato ma sono dispiaciuto per il
problema avuto durante il primo giorno di gara” ha dichiarato Galli
“Abbiamo cercato di mantenere la concentrazione per tutta la gara e
siamo riusciti a trovare un buon feeling e il ritmo giusto, cosa che
ci ha portato a vincere tre speciali ieri pomeriggio, per cui devo
essere soddisfatto dei progressi fatti. Oggi è stata dura e la prova
lunga finale ha reso difficile arrivare alla fine. Comunque ora mi
sento più sicuro nell’affrontare la mia gara di casa in Sardegna”.
I
compagni di squadra di Galli, Henning Solberg e Matthew Wilson hanno
concluso la gara rispettivamente 4° e 5°, portando punti preziosi al
team nel Campionato del Mondo Costruttori.
“E’
stata un’altra prestazione eccezionale da parte di tutto il team
Stobart, in una gara difficile, insidiosa e impegnativa come il
Rally Giordania“ ha dichiarato Malcolm Wilson, responsabile del team
Stobart VK M-Sport Ford “Gigi ha dimostrato nuovamente di essere
molto veloce, facendo segnare il miglior tempo in tre prove
speciali. Matthew e Henning hanno entrambi guidato senza commettere
errori. Tre vetture Stobart nei primi otto posti è la prova di come
tutti abbiano fatto un lavoro egregio”.
Il
Rally Giordania, iniziato giovedì sera lungo la costa del Mar Morto
a 420 m sotto il livello del mare, comprendeva 359 km cronometrati
suddivisi in 22 prove speciali. Il caldo, con temperature che sono
arrivate a toccare i 40°C, ha messo a dura prova i piloti. Questa
mattina c’è stato un breve scroscio di pioggia, ma quando gli
equipaggi sono partiti per la prima delle sei speciali della
giornata, il percorso si era già asciugato quasi completamente.
Il
fondo sterrato estremamente abrasivo e il caldo di questa gara,
hanno messo a dura prova anche gli pneumatici Pirelli Scorpion, che
si sono però dimostrati estremamente affidabili.
La
gara è stata vinta da un veloce Mikko Hirvonen (Ford Focus RS)
davanti allo spagnolo della Citroen Dani Sordo, che è stato in testa
durante la prima parte di gara ma che ha perso oltre 40 secondi
nell’ultima speciale della giornata a causa di un testa coda, mentre
terzo è arrivato l’australiano Chris Atkinson (Subaru Impreza) che
ha concluso per la quarta volta a podio in questa stagione.
Jari-Matti Latvala (Ford Focus RS), che è stato a lungo in testa
alla gara, nella seconda speciale di oggi ha perso quasi un minuto a
causa della rottura deIla sospensione posteriore sinistra. Il
Campione del Mondo Sebastien Loeb, rientrato in gara dopo essersi
dovuto ritirare ieri mattina, ha concluso la gara 10°.
Il
prossimo appuntamento per i piloti del Campionato del Mondo Rally
sarà il Rally d’Italia che si correrà in Sardegna dal 15 al 18
Maggio.
Classifica Finale del Rally di Giordania 2008
1. M Hirvonen/J Lehtinen |
FIN |
Ford Focus RS |
4h
0min 47.9sec |
2. D. Sordo/M. Marti |
E |
Citroen C4 |
+1min 15.7sec |
3. C Atkinson/S Prevot |
AUS |
Subaru Impreza |
+4min 59.5sec |
4. H Solberg/C Menkerud |
N |
Ford Focus RS |
+7min 35.8sec |
5. M Wilson/S Martin |
GB |
Ford Focus RS |
+10min 41.7sec |
6.
F. Villagra/J. Perez Companc |
ARG |
Ford Focus RS |
+11min
22.2sec |
7.
J-M Latvala/M Anttila |
FIN |
Ford Focus RS |
+12min
15.8sec |
8. G Galli/G Bernacchini
|
ITA |
Ford Focus RS |
+12min
24.4sec |
9.
K Al-Qassimi/M Orr |
EU/GB |
Ford Focus RS |
+19min
05.7sec |
10. S Loeb/D Elena |
F |
Citroen C4 |
+23min
38.1sec |
|
26/04/08
-
Rally di
Giordania - Seconda Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini 10 assoluti vincendo tre prove
speciali del Rally Giordania con la Ford Focus RS WRC del team
Stobart VK M-Sport Ford.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini 10° assoluti alla fine della
seconda tappa del Rally Giordania, quinto appuntamento del
Campionato del Mondo Rally FIA 2008. Ieri a due prove dalla fine del
primo giorno di gara l’equipaggio italiano del team Stobart VK
M-Sport Ford, si era dovuto ritirare, ma è ripartito questa mattina
con la regola del Super Rally e quindi con 10 minuti di penalità. Il
ritmo di Galli in questa seconda difficile tappa è stato buono e
costante e ha anche vinto le ultime tre speciali della giornata.
E’
stata un’altra giornata molto dura per i piloti che hanno dovuto
affrontare 109,84 km cronometrati divisi in 8 speciali su un
percorso difficile, percorsi a tratti molto stretti, con fondo duro
e spesso coperto di ghiaia dove era a volte difficile trovare il
giusto feeling soprattutto in frenata e che rendeva più insidioso il
passaggio delle prime vetture in gara. Anche oggi ha fatto molto
caldo e le temperature hanno toccato i 40°C, mettendo a dura prova
piloti e vetture.
Gli
pneumatici Pirelli Scorpion a mescola dura si sono dimostrati ancora
una volta molto validi in queste condizioni estreme.
“Siamo andati abbastanza bene questa mattina” ha dichiarato Gigi
Galli a fine tappa “La macchina va bene e io mi sento più rilassato
rispetto a ieri e sto trovando il giusto ritmo. Sto cercando anche
di fare qualche cambiamento e ci stiamo concentrando per trovare il
feeling giusto sulla terra, cosa che sarà utile nelle prossime gare.
Malcolm (Wilson) questa mattina mi ha dato qualche consiglio e sono
stati utili visto che abbiamo fatto il miglior tempo in tre speciali
oggi pomeriggio. Penso che prima stessi attaccando troppo cercando
di trovare i tempi, adesso sto cercando di guidare in modo più
morbido e funziona meglio. Comincio anche a sentire che gli
pneumatici Pirelli lavorano insieme a me. Credo che stia andando
bene e possiamo sperare di ottenere punti per il team nel Campionato
Costruttori”.
Il
Campione del Mondo Sebastien Loeb (Citroen), che questa mattina era
passato in testa alla gara davanti al suo compagno di squadra Dani
Sordo, è stato costretto a ritirarsi dopo che Rautenbach (Citroen)
ha urtato violentemente la sua vettura quando era già fermo dopo
aver concluso la prova 12. A questo punto Sordo è passato
brevemente in testa alla classifica, ma è stato poco dopo superato
da Jari-Matti Latvala (Ford Focus) che ha poi condotto la tappa fino
all’ultima prova quando è stato superato nuovamente da Dani Sordo,
che quindi partirà primo domani e di conseguenza pulirà il percorso
per i piloti che lo seguono.
Domani alle 6.45 partirà la terza e ultima tappa, la più lunga con
134,24 km cronometrati suddivisi in 6 prove speciali, tre da
ripetersi due volte, e che include anche la prova più lunga del
rally la PS Jordan River di 41,45km. L’arrivo finale è previsto alle
15.00. |
25/04/08
-
Rally di
Giordania - Prima Tappa
|
Gigi Galli e
Giovanni Bernacchini con la Ford Focus RS WRC del team Stobart VK
M-Sport Ford, si sono dovuti fermare e ripartiranno domani mattina
con il Super Rally.
Gigi Galli e
Giovanni Bernacchini a due prove dalla fine della prima tappa del
Rally Giordania,. si sono dovuti ritirare ripartiranno domani con la
regola del Super Rally e di conseguenza con 10 minuti di penalità.
Due chilometri dopo l’inizio della PS 6 Galli
è scivolato con il posteriore della vettura in un fosso al lato
della strada e questo ha causato dei danni al sistema di
raffreddamento del differenziale posteriore e allo scappamento.
Il Rally Giordania, gara entrata quest’anno a
far parte del Campionato del Mondo Rally, è iniziato ieri sera con
la partenza cerimoniale dall’Emaar Soth Park sulla costa del Mar
Morto.
Per gli equipaggi in gara la corsa vera e
propria è iniziata questa mattina alle otto con una temperatura
atmosferica piuttosto alta che è poi aumentata durante la giornata,
arrivando a toccare quasi i 40°C e mettendo a dura prova i piloti
che oggi hanno affrontato 115 km cronometrati
La tappa odierna comprendeva 8 prove speciali,
quattro da ripetersi due volte, all’interno della spettacolare
regione della Jordan Valley. Le prove sterrate del deserto giordano
hanno una superficie molto dura in alcune parti scivolose, con
alcuni brevi tratti di asfalto, ad esempio verso la fine della PS 1
e 5, dove le vetture raggiungono la massima velocità. Alcune prove
passano sul lato di una collina con percorsi molto stretti, dirupi e
tornanti in discesa. Altre sono invece ampie e veloci con curve
morbide dove le vetture prendono molta velocità. Gli pneumatici
Scorpion Pirelli sono andati molto bene su questa superficie
abrasiva.
“Ovviamente sono molto deluso dal problema
avuto” ha dichiarato Gigi Galli “Stavamo andando abbastanza bene e
cominciavo ad avere un buon feeling con la Focus. In un tratto
sdrucciolevole, siamo scivolati con la parte posteriore in un fosso
pieno di pietre al lato della strada e questo ha danneggiato il
raffreddamento del differenziale, per cui non ho potuto continuare a
causa del surriscaldamento che si è verificato. Spero che il team
riesca a sistemare la macchina per domani, è importante per noi
poter ripartire e conoscere meglio questa gara e questo tipo di
sterrato così particolare. Il primo passaggio sulle prove di oggi è
andato abbastanza bene e cominciavo a trovare il ritmo giusto e più
confidenza con la vettura, vorrei poter continuare con questi
progressi anche domani”.
Dani Sordo (Citroen), che oggi ha vinto tre
prove speciali, conduce la classifica provvisoria e il suo compagno
di squadra Sebastien Loeb, che anche lui ha vinto tre prove, è
immediatamente dietro. Seguono a pochi secondi Jari-Matti Latvala (Ford
Stobart) e Mikko Hirvonen (Ford Abu Dahbi).
Domani la gara ripartirà alle ore otto,
porterà gli equipaggi in gara a nord verso la capitale Amman e
comprende altre quattro PS da ripetersi due volte, con un totale di
109,84km cronometrati. Le condizioni atmosferiche saranno simili a
quelle di oggi, quindi molto caldo secco. L’arrivo è previsto alle
ore 16.29, dopo un parco assistenza di fine tappa di 45 minuti. |
22/04/08
-
Rally di
Giordania - Presentazione
|
Gigi Galli e Giovanni
Bernacchini sulla Ford Focus RS WRC del team Stobart VK M-Sport Ford,
pronti per il deserto del Rally Giordania, quinto appuntamento del
Campionato del Mondo Rally FIA 2008.
Dopo le montagne e la pioggia argentine i piloti del Mondiale Rally
si spostano nel deserto della Giordania per affrontare una nuova
gara, il Rally Giordania infatti, è entrato a far parte del
Campionato del Mondo Rally FIA solo quest’anno e sarà quindi una
sfida completamente nuova per la maggior parte dei piloti.
La sede del rally è situata lungo la costa del Mar Morto e una delle
particolarità di questo evento è che si correrà a 420 metri sotto il
livello del mare, il punto più basso sulla superficie terrestre.
Mentre in Messico e Argentina le prove si disputavano a grandi
altezze e di conseguenza l’aria rarefatta toglieva potenza ai
motori, qui sarà esattamente l’opposto.
Le prove speciali sono
situate a ovest e a nord del paese, nel deserto giordano. Il Governo
ha dato un grosso supporto alla gara, cosa che ha permesso agli
organizzatori di creare nuovi percorsi sterrati che verranno
utilizzati per la prima volta proprio in questa occasione.
La sede del rally è a circa 50 km dalla capitale Amman e le prove
attraverseranno zone storiche e bibliche, come il Monte Nebo dal
quale Mosé guardò la Terra Promessa. I piloti in gara affronteranno
359,26 km cronometrati suddivisi in 22 prove speciali, con un
percorso totale di 983,44 km. L’ultima tappa sarà la più lunga, con
due passaggi sulla prova speciale più lunga, insidiosa e tortuosa
della gara, la speciale Jordan River di 41,45 km, che passa lungo il
confine tra Giordania e Palestina.
Non si prevedono precipitazioni per cui le prove saranno molto
polverose con temperature atmosferiche molto alte, intorno ai
30-35°C.
La Pirelli, fornitore unico di pneumatici per il Campionato del
Mondo Rally FIA, metterà a disposizione lo pneumatico Scorpion da
terra con mescola dura. Da quest’anno gli pneumatici non possono
avere la mousse antisgonfiamento, per cui gli pneumatici Pirelli
Scorpion hanno delle spalle rinforzate per prevenire le forature. I
team non potranno scolpire ulteriormente gli pneumatici e ogni
equipaggio avrà a bordo due ruote di scorta.
Il team Stobart VK M-Sport Ford ha designato Gigi Galli e Giovanni
Bernacchini insieme ai compagni di squadra Henning Solberg e Cato
Menkerud ad ottenere punti per la squadra.
“Questa gara è entrata a far parte del campionato del Mondo solo
quest’anno, per cui sarà nuova per tutti i piloti.” ha dichiarato
Gigi, “Non abbiamo mai partecipato a questo rally ne siamo mai stati
in Giordania prima, per cui siamo curiosi di scoprirla. La maggior
parte del percorso è situato sotto il livello del mare, farà un
effetto strano! Spero che non ci siano problemi e di poter fare una
buona gara e mantenere un buon passo. Le ultime due gare non sono
state proprio le migliori, ma adesso ho acquisito maggiore
esperienza con la Ford Focus e non vedo l’ora di vedere cosa
riusciremo a fare in Giordania”.
“Sarà una gara particolare e il team Stobart ne potrebbe
beneficiare, visto che è nuova in calendario. “ ha detto Malcolm
Wilson capo del team Stobart VK M-Sport Ford, “Le condizioni saranno
ardue e la lunga prova di domenica sarà un vero e proprio test per
la concentrazione nella guida e per il fisico. Tutti e tre i piloti
Stobart hanno dimostrato una buona velocità sulla terra quest’anno e
i tempi di Gigi in Messico, prima del ritiro, erano allo stesso
livello dei piloti di testa. Un nuovo rally comporta delle nuove
sfide e lo scopo principale sarà quello di far si che tutti gli
equipaggi finiscano, acquisiscano esperienza in questa nuova gara e
portino punti al team”.
|
30/03/08
-
Rally Argentina
-
Finale
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini hanno
concluso 7° assoluti il Rally Argentina quarto appuntamento del
Campionato del Mondo Rally, con la Ford Focus RS WRC del team
Stobart VK M-Sport Ford.
Ieri Gigi Galli e Giovanni Bernacchini avevano avuto dei problemi al
tubo di scappamento della loro vettura e nonostante il rapido lavoro
dei meccanici del team per riparare il danno durante l'assistenza di
metà mattina, il tempo non è stato sufficiente e l'equipaggio
italiano si è dovuto ritirare. In quel momento Gigi Galli era in
quarta posizione, aveva vinto una speciale e fatto segnare dei tempi
molto buoni nelle prove precedenti. Questa mattina sono ripartiti
con la regola del Super Rally e quindi con 25 minuti di penalità.
L'ultima tappa prevedeva 3 prove speciali, le famose El Condor e
Giulio Cesare, due delle più difficili speciali dell'intero
campionato, e la Super Speciale allo stadio di Cordoba, che aveva
concluso anche le due tappe precedenti e che in questo caso è stata
disputata a coppie con partenze incrociate. Come di consueto i fans
argentini erano numerosissimi e nonostante la pioggia battente che
ha accompagnato tutta la gara, le prove erano affollatissime.
Concludendo settimo Galli ha ottenuto tre punti importanti per il
Campionato Costruttori.
"L'altra sera non avrei mai pensato di poter concludere la gara
settimo, ma in effetti la gara non è finita fino a quando si arriva
sulla rampa di arrivo. Peccato per quanto successo ieri, i meccanici
sono stati fantastici, ce l'hanno messa tutta per riparare la
macchina in tempo, per cui li voglio ringraziare. Alla fine abbiamo
concluso la gara, e abbiamo fatto ancora un po' di chilometri sulla
terra e devo dire che la macchina andava bene nonostante le pessime
condizioni del tempo. Abbiamo fatto alcuni buoni tempi e vinto una
prova e questo è positivo in vista della prossima gara. Non abbiamo
spinto troppo questa mattina, solo cercato di mantenerci in zona
punti. Il tempo sulle prove era pessimo, pioveva e c'era anche un
po' di nebbia. Nonostante questo anche oggi c'era un sacco di gente
sulle prove. Veramente una gara dura. Il maltempo ha reso le cose
difficili un po' per tutti. Adesso ci prepariamo per il Rally in
Giordania, nuovo per tutti".
Il Rally Argentina è stato vinto, per la quarta volta da Sebestien
Loeb (Citroen) che è passato in testa alla quinta prova speciale e
ha mantenuto la posizione fino alla fine. Petter Solberg (Subaru)
era secondo, ma un problema elettrico lo ha bloccato sulla prima
prova di oggi, di questo ne ha beneficiato il suo compagno di
squadra Chris Atkinson che è arrivato secondo per due volte
consecutive davanti a Dani Sordo (Citroen) che ha concluso terzo.
Classifica Finale del Rally Argentina 2008
1. S Loeb/D Elena |
F |
Citroen C4 |
4h
05min 48.6sec |
2. C Atkinson/S Prevot |
AUS |
Subaru Impreza |
+2min 33.2sec |
3.
D. Sordo/M. Marti |
E |
Citroen C4 |
+4min 0472sec |
4.
C. Rautenbach/D.
Senior |
ZIM |
Citroen C4 |
+20min 03.5sec |
5. M Hirvonen/J Lehtinen |
FIN |
Ford Focus RS |
+25min 15.3sec |
6.
F. Villagra/J. Perez Companc |
ARG |
Ford Focus RS |
+27min
42.0sec |
7. G Galli/G Bernacchini |
ITA |
Ford Focus RS |
+27min
51.8sec |
8. A Aigner/K
Wicha |
GER |
Mitsubishi EvoIX |
+28min
59.3sec |
9. S Beltran/R
Rojas |
ARG |
Mitsubishi EvoIX |
+30min
04.9sec |
10. J Ketomaa/M
Teiskonen |
FIN |
Subaru Impreza |
+31min
52.6sec |
|
29/03/08
-
Rally Argentina
- Seconda Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford Focus RS WRC del team
Stobart VK M-Sport Ford, hanno dovuto purtroppo fermarsi a metà del
secondo giorno di gara quando erano in quarta posizione in
classifica. Ripartiranno domani con la regola del Super Rally.
Sulla prova speciale 13, l’ultima prima del Parco Assistenza di metà
giornata, vi erano molte rocce scoperte che hanno dato problemi a
parecchi piloti. Gigi Galli è incappato in una di queste pietre e ha
danneggiato lo scappamento, è riuscito a terminare la prova
nonostante il fumo che ha invaso l’abitacolo. All’assistenza hanno
cominciato a riparare il danno, ma si sono accorti che avrebbero
dovuto sostituire tutto il sistema di scarico e purtroppo sono
andati fuori tempo massimo, e a questo punto non potevano più
riprendere la gara. Ripartiranno domani con la regola del Super
Rally che permette di ripartire nella tappa successiva, ma con
cinque minuti di penalità per ogni prova speciale non disputata, per
cui Galli e Bernacchini potranno terminare il Rally Argentina, ma
con 25 minuti di penalità.
“E’ un peccato che sia andata così” ha dichiarato Gigi Galli “Stava
andando bene ed eravamo in una buona posizione. Ieri è stata una
giornata abbastanza dura. La maggior parte delle prove erano molto
fangose a causa della pioggia caduta nella notte e nella prima
mattinata. Verso la fine della prima speciale c’era anche una fitta
nebbia. Eravamo soddisfatti della nostra posizione e avevamo anche
vinto una speciale. Peccato. La tappa di domani ci servirà comunque
per fare esperienza”.
La
prima giornata di gara, che comprendeva 9 prove speciali, si è
conclusa ieri sera alle 19.25. Gigi ha vinto la PS 7 – San Marcos
Charbonier di 9,61 km – e ha ottenuto due secondi tempi nella PS 5 e
nella PS 6. Durante il parco assistenza di metà mattina sono state
fatte delle piccole riparazioni alla sospensione posteriore della
vettura di Gigi il quale ha lasciato l’assistenza con due minuti di
ritardo e di conseguenza gli sono stati inflitti 20 secondi di
penalità.
Questa mattina i 53 equipaggi in gara sono partiti dal Parco
Assistenza di Villa Carlos Paz alle ore 06.10 per spostarsi verso
sud. La tappa di oggi sarà la più lunga del rally con 154,38
chilometri cronometrati. Anche oggi a conclusione della giornata
verrà disputata la super speciale di 1,78 km, vicino allo stadio di
Cordoba. I concorrenti torneranno a Villa Carlos Paz alle ore 19.25
per l’ultimo Parco Assistenza. |
28/03/08
-
Rally Argentina
- Prima Tappa
|
Una buona partenza per Gigi Galli e Giovanni Bernacchini, quinti
dopo 5 delle 9 prove speciali previste durante la prima giornata di
gara, sulla Ford Focus RS WRC del team Stobart VK M-Sport Ford in un
Rally Argentina iniziato sotto una pioggia battente.
Una folla impressionante ha assistito ieri sera alla partenza
cerimoniale del Rally Argentina, quarto appuntamento del campionato
del Mondo Rally FIA 2008.
La
gara vera e propria è iniziata questa mattina presto in una giornata
grigia, con vento e pioggia e una densa nebbia sul primo passaggio
delle prime due speciali.
Le
9 prove di oggi si disputano nella zona a nord di Villa Carlos Paz,
sede della gara, quattro prove ripetute due volte e un’ultima prova
speciale allo stadio di Cordoba.
La
pioggia caduta negli ultimi due giorni ha reso le prove sterrate
molto fangose con profondi solchi dopo il passaggio dei 56 equipaggi
in gara.
Dopo cinque speciali Gigi Galli è in quinta posizione e guida il
gruppo dei piloti Stobart VK M-Sport Ford, il suo compagno di
squadra Matthew Wilson è ottavo.
Gigi è arrivato al parco assistenza di metà giornata con la parte
posteriore destra leggermente danneggiata, i meccanici hanno dovuto
cambiare l’ammortizzatore e purtroppo l’auto è uscita con due minuti
di ritardo, per cui a Galli è stata data una penalità di 20 secondi.
Nella PS 5 Galli ha ottenuto il secondo miglior tempo dietro a
Sebastien Loeb (Citroen), che attualmente sta guidando la classifica
dopo il ritiro di Mikko Hirvonen che, dopo essere rimasto in testa
tutta la mattina, in questa prova ha urtato una roccia ed è stato
costretto al ritiro.
“E’ stata una bella partenza, anche se, a causa del mal tempo, le
prime due prove sono state veramente dure. Abbiamo disputato
pochissime prove su terra fino ad ora con la Focus WRC e qui sto
imparando molto, soprattutto questa mattina sul bagnato. Speriamo
che per il secondo passaggio le condizioni migliorino”.
La
gara oggi prevede ancora il secondo passaggio su tre prove e la
super speciale allo stadio di Cordoba, che chiuderà la giornata.
|
22/03/08
-
Rally Argentina
- Presentazione
|
Gigi
Galli e Giovanni Bernacchini tra le montagne e le valli argentine,
alla loro quarta gara con la Ford Focus RS WRC del team Stobart VK
M-Sport Ford
L’ Argentina è una gara speciale per Gigi
Galli visto che proprio qui nel 2006, ha ottenuto il suo primo podio
concludendo il rally terzo assoluto. Sarà la sua terza
partecipazione a questa gara e tenterà di ottenere un buon risultato
dopo il
terzo
posto in Svezia e dopo essere stato molto
veloce in Messico prima di doversi purtroppo ritirare. Nonostante il
ritiro nell’ultima gara Galli è quinto nella Classifica Mondiale
Piloti.
Il Rally Argentina è sempre eccitante,
colorato e festoso. Il paesaggio passa dalla vasta pampa a nord di
Carlos Paz, che ospita la sede della gara, alle montagne a ovest
dove le strette strade sterrate attraversano un paesaggio lunare. Le
prove speciali argentine sono abbastanza diverse l’una dall’altra
visto che la gara passa attraverso tre valli. In generale il fondo è
morbido e sabbioso, con molti guadi e spesso si formano profondi
solchi durante il secondo passaggio. Le leggendarie prove speciali,
El Condor e Giulio Césare, invece sono molto strette e rocciose e
non permettono errori. Un’altra caratteristica di questa gara sono i
passaggi nell’acqua, le vetture volano attraverso i guadi alzando
alti spruzzi d’acqua e facendo la felicità dei numerosi spettatori.
Quest’anno il Rally Argentina ha subito
qualche cambiamento rispetto allo scorso anno, passerà sempre
attraverso tre diverse valli della provincia di Cordoba, ognuna
delle quali offre prove con caratteristiche e paesaggi diversi, ma
alcune prove della prima tappa sono state abbandonate e sono state
reintrodotte due prove che non erano più state utilizzate nelle
ultime due edizioni. Le prime due giornate di gara terminano con una
nuova Super Speciale allo stadio di calcio di Cordoba.
L’ultima tappa si disputerà a sud ovest di
Carlos Paz e ha un percorso di soli 42 km, che comprende però le
prove El Condor e Giulio Cesare a un’altezza di 2195 m, due tra le
prove più famose e più difficili dell’inero Campionato.
Gli equipaggi dovranno affrontare 21 prove
speciali, 347,91 km, e un percorso totale di 1619,45 km.
Quest’anno il rally è stato spostato
leggermente più avanti, e ci si aspettano temperature più basse
rispetto al Messico, questo sarà un ulteriore test per gli
pneumatici da terra Scorpion di Pirelli, che richiederanno ai piloti
uno sforzo maggiore per scaldarli e creare di conseguenza maggiore
grip.
Anche qui come in Messico le prove sono
piuttosto in alto, alcune sono situate a circa 2000 m, per cui
l’aria rarefatta toglierà potenza preziosa alle vetture.
Si spera che quest’anno sia più asciutto
dell’anno scorso, quando un temporale violentissimo ha bloccato
diversi piloti all’aeroporto di Buenos Aires dopo la cerimonia di
partenza del giovedì sera, obbligando gli organizzatori ad annullare
tutta la prima tappa.
“Sono contento di tornare in Argentina. Ho dei
bei ricordi di questo rally, non solo perché qui ho ottenuto il mio
primo podio mondiale, ma anche per i tifosi, ce ne sono tantissimi e
ti fanno proprio sentire il loro calore. Questa sarà la seconda gara
su terra del campionato, ma sarà molto diversa dal Messico. Li le
prove erano veloci con un fondo compatto, mentre in Argentina le
prove hanno più curve e un fondo più morbido e sporco. Farà più
freddo rispetto al Messico e gli pneumatici impiegheranno un po’ di
più ad entrare in temperatura, inoltre i famosi guadi che
caratterizzano questa gara contribuiranno al raffreddamento degli
pneumatici, tutti fattori che dovranno essere tenuti in
considerazione. E’ stato un peccato non aver potuto finire il Rally
Messico, sarebbe stato molto utile per conoscere meglio il
comportamento della Ford Focus sulla terra e anche gli pneumatici
Scorpio della Pirelli. Comunque siamo pronti per questa nuova sfida
e speriamo di ritrovare le buone prestazioni avute nelle prime due
gare. Inoltre non vedo l’ora di mangiare una bella bistecca
argentina, le adoro!” |
01/03/08
-
Rally del Messico
-
Gigi costretto al ritiro
|
Gigi
Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford Focus RS WRC del team
Stobart VK M-Sport Ford, hanno dovuto purtroppo ritirarsi dal Rally
Messico dopo solo 4 prove speciali.
Dopo il problema alle sospensioni avuto ieri pomeriggio nella ps 4
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini avevano dovuto ritirarsi e
speravano di poter ripartire con la regola del Super Rally, che
prevede una penalità di 5 minuti per ogni prova non disputata, ma da
la possibilità di rientrare in gara nella tappa successiva.
Purtroppo i commissari FIA hanno riscontrato un danno alla struttura
di rinforzo della scocca, per cui per questioni di sicurezza non
hanno dato all'equipaggio italiano il permesso di ripartire questa
mattina. I tempi di Galli nelle prime prove erano stati molto buoni,
ma purtroppo si dovrà aspettare fino alla prossima gara il Rally
Argentina a fine Marzo, per poter rivederlo di nuovo in azione. |
29/02/08
-
Rally del Messico
- Prima Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini con la Ford Focus RS WRC del team
Stobart VK M-Sport Ford, hanno dovuto purtroppo ritirarsi per un
problema alla sospensione e ripartiranno domani con la regola del
Super Rally.
Il
Rally Messico, terza gara del Campionato del Mondo Rally FIA, è
partito ieri sera dalla suggestiva città di Guanajuato a circa 50 km
dal quartier generale del rally situato a Leon.
Alla cerimonia inaugurale, piena di musica e colori, hanno
partecipato decine di migliaia di appassionati fans, che hanno
invaso le strette stradine di questa città mineraria, designata
dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, salutando con calore i
partecipanti.
La
gara vera e propria è partita oggi alle ore 08.00 in una calda
mattinata. Le prime tre prove di oggi si trovano a Est di Leon e
verranno ripetute nel pomeriggio. La giornata si concluderà con due
passaggi sulla super speciale sul circuito cittadino.
In
questo ultimo periodo non ha piovuto per cui la terra delle prove è
coperta di ghiaia.
Nelle prime due prove speciali i tempi di Gigi erano molto buoni,
nella seconda speciale aveva ottenuto il secondo miglior tempo, poi
nella terza speciale, prima del parco assistenza, la ruota
posteriore della sua vettura è finita leggermente fuori strada
facendolo scivolare in un fosso e facendogli perdere un minuto. “
Nelle prime due prove andava tutto molto bene” ha detto Galli “Il
feeling con la macchina e gli pneumatici Pirelli era buono e stavamo
mantenendo un buon passo. Nella terza speciale, sono entrato in una
curva a sinistra che stingeva molto, pensavo che la strada fosse più
larga di quanto in effetti era, ho dovuto scalare per uscire bene,
ma sono scivolato in un piccolo fosso sul lato della strada. C’erano
pochi spettatori in quel punto per cui abbiamo tardato un po’ ad
uscirne”.
Purtroppo poco dopo l’inizio della quarta speciale Galli ha urtato
con il posteriore rompendo un braccetto della sospensione. Gigi e il
suo navigatore Giovanni Bernacchini hanno tentato di riparare il
tutto, ma si sono accorti che stavano perdendo troppo tempo, per cui
il team ha preso la decisione di fermarsi e ripartire domani con la
regola del Super Rally. La decisione definitiva comunque verrà presa
dal team questa sera dopo che la macchina sarà rientrata
all’assistenza e si saranno verificati i danni effettivi.
La
tappa terminerà questa sera alle ore 17.08 con il secondo ed ultimo
parco assistenza della giornata. La tappa di domani partirà alle ore
07.30 e prevede 8 PS. |
25/02/08
-
Rally del Messico
- Presentazione
|
Gigi Galli e Giovanni
Bernacchini, alla loro prima gara su terra, con la Ford Focus RS WRC
del team Stobart VK M-Sport Ford, il Rally Messico, terza gara del
Campionato del Mondo Rally FIA 2008.
Dopo il terzo posto ottenuto in Svezia, Gigi Galli e Giovanni
Bernacchini si apprestano ad affrontare la loro prima gara su terra
con il nuovo team e la nuova vettura.
Il Rally Messico, prima gara su terra e prima gara fuori dall'Europa
del campionato 2008, verrà disputata vicino alla città di Leon a
circa 400 km da Città del Messico. Le prove speciali, in genere
veloci e scorrevoli la velocità media toccata lo scorso anno era di
circa 95 Km/h, sono situate a circa 2000 metri di altitudine, alcune
PS della prima tappa arrivano anche a 2700 m.
L'altitudine sarà un elemento importante da tenere in considerazione
durante la gara, in quanto l'aria rarefatta a quelle altezze mette a
dura prova e fa perdere potenza ai motori. Un altro fattore
importante saranno i nuovi pneumatici che non hanno più la mousse
antiforatura. La Pirelli, fornitore unico del WRC, ha predisposto,
in vista di queste prove sterrate e rocciose, degli pneumatici a
mescola dura che si avvalgono dell'esperienza maturata dalla casa
milanese con gli pneumatici "run-flat" che hanno i fianchi molto
irrobustiti e di conseguenza sono più resistenti a tagli e
abrasioni. Il percorso del Rally Messico è quasi identico a quello
dello scorso anno ed è la gara più corta del Campionato del Mondo
Rally FIA, 830,83 km di percorso totale di cui però circa il 43 %
di chilometri cronometrati suddivisi in 20 prove speciali.
La gara inizierà giovedì 28 Febbraio alle ore 20.00 con la Cerimonia
di Partenza a Guanajuato, città designata dall'UNESCO patrimonio
dell'umanità, famosa per la sua bellezza e per una rete di strade
sotterranee. Lo scorso anno la cerimonia di partenza ha radunato più
di 60.000 fan.
"Non vedo l'ora di essere in Messico" ha dichiarato Gigi Galli "Mi
sento un po' come un cavallo da corsa che scalpita per entrare in
pista. Ho partecipato a questa gara solo una volta nel 2005 e ho
disputato solo cinque prove speciali. Comunque abbiamo fatto le
ricognizioni sia nel 2006 che nel 2007 e credo che questo ci
aiuterà. Sarà sicuramente difficile per noi gareggiare ad un lato
livello non avendo mai disputato tutta la gara, ma non importa
sarà ugualmente bello esserci e scoprire il comportamento della
macchina su sterrato, oltre ad abituarci ai nuovi pneumatici
Pirelli, che non abbiamo mai usato ne provato prima. Come in tutte
le gare cercherò di adottare un certo passo durante la prima
speciale, vedrò a che punto siamo e poi da li svilupperemo la nostra
velocità e il nostro feeling. Il Messico è un posto fantastico e
l'atmosfera che creano i fans è incredibile".
Malcolm Wilson, Capo del team Stobart VK M-Sport Ford, ha
dichiarato. "Il team Stobart arriva in Messico in una buona
posizione e con delle buone possibilità di concludere la gara in
zona punti. L'altitudine e le alte temperature avranno un ruolo
importante e la gara sarà dura per i piloti, che dovranno
concentrarsi al massimo per aiutare il team a mantenere la buona
posizione raggiunta e sostenere il team BP Ford Abu Dhabi a rimanere
al top della Classifica Costruttori. Gigi ha fatto molto bene nelle
due gare precedenti ed è già salito sul podio in Svezia. Questa gara
su terra sarà piuttosto insidiosa per lui, ma comunque avrà la
possibilità di capire come reagisce la vettura su questo tipo di
percorso".
|
10/02/08 -
Rally di Svezia -
Finale
|
Gigi
Galli e Giovanni Bernacchini su Ford Focus RS WRC
del team Stobart VK M-Sport Ford,
sul terzo gradino del podio alla fine del Rally Svezia, secondo
appuntamento del Campionato del Mondo Rally FIA 2008.
Un
bellissimo risultato il terzo posto di Gigi Galli e del suo
navigatore Giovanni Bernacchini alla loro seconda gara con la Ford
Focus RS e in un Rally di Svezia difficile e anomalo, caratterizzato
da poca neve e poco ghiaccio.
La
terza e ultima tappa del Rally di Svezia è iniziata alle ore 06.20
in una mattinata nebbiosa. I 53 equipaggi rimasti in gara si sono
spostati nuovamente verso nord nella zona di Hagfors per disputare
le sei prove in programma per oggi. La PS 18 alla fine è stata
annullata a causa delle condizioni del percorso.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini sono partiti tranquilli e non
hanno forzato troppo. Le prime tre prove di questa mattina erano un
po’ insidiose, con una prima parte ghiacciata e il finale molto
scivoloso.
“Sono estremamente contento di questo risultato sia per il team che
per noi.” ha dichiarato Gigi all’arrivo “Ci speravamo, ma non era
così facile raggiungerlo. Siamo partiti tranquilli questa mattina
per l’ultima tappa. Lo scopo era di mantenere la nostra posizione e
controllare il distacco con Petter Solberg. Un super fine settimana
anche per la Ford. La macchina va molto bene e anche gli pneumatici
Pirelli hanno fatto un ottimo lavoro in queste condizioni difficili
di quasi assenza di ghiaccio e neve. E’ stata una gara abbastanza
dura, abbiamo cercato di mantenere sempre alta la concentrazione e
questo risultato è veramente appagante. Non vedo l’ora di ripartire
per la prossima gara!”.
Il
prossimo appuntamento per l’equipaggio italiano sarà il Rally
Messico, terzo appuntamento del Campionato del Mondo Rally FIA, che
si correrà dal 29 Febbraio al 2 Marzo.
Classifica Finale del Rally di Svezia 2008
1.
J-M Latvala/M Anttila |
FIN |
Ford Focus RS |
2h 46min 41.2sec |
2. M Hirvonen/J Lehtinen |
FIN |
Ford Focus RS |
+58.3sec |
3. G Galli/G Bernacchini |
ITA |
Ford Focus RS |
+2min 23.2sec |
4. P Solberg/P Mills |
N |
Subaru Impreza |
+2min 59.4sec |
5. A Mikkelsen/O Floene |
N |
Ford Focus RS |
+5min 46.0sec |
6.
D. Sordo/M. Marti |
E |
Citroen C4 |
+7min
13.1sec |
7.
T.Gardemeister/T.Tuominen |
FIN |
Suzuki SX4 |
+10min
35.3sec |
8.
J.Hanninen/M.Markkula |
FIN |
Mitsubishi EvoIX |
+12min
27.5sec |
9.
M.Ostberg/K.Unnerud |
N |
Subaru Impreza |
+13min
28.5sec |
10.
J.Ketomaa/M.Teiskonen |
FIN |
Subaru Impreza |
+13min
50.7sec |
|
09/02/08 -
Rally di Svezia -
Seconda Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini su Ford Focus RS WRC
del team Stobart VK M-Sport Ford, terzi assoluti alla fine della
seconda tappa del Rally Svezia, secondo appuntamento del Campionato
del Mondo Rally FIA 2008
Alla fine della seconda tappa del Rally di
Svezia, Gigi Galli e Giovanni Bernacchini si trovano al terzo posto
in classifica assoluta. Una buona posizione che l’equipaggio
italiano sta tenendo ora sotto controllo.
Dei 61 equipaggi partiti ad inizio gara, 58
hanno lasciato il Parco Assistenza di Karlstad quest’oggi alle
sette, in una mattinata piovigginosa e non molto fredda e si sono
poi spostati a nord nella zona di Hagfors dove hanno disputato
cinque delle sei speciali in programma, il secondo passaggio sulla
PS Horssjon di 14,86 km, è stato annullato a causa delle condizioni
del percorso. Il Campione del Mondo in carica Sebastien Loeb, dopo
aver capottato ieri verso la fine della PS4 era riuscito a ripartire
ma oggi dopo la fine della PS 11 è stato costretto al ritiro a causa
della rottura del motore.
Al parco Assistenza di metà giornata a Hagfors,
Gigi ha dichiarato di essere soddisfatto di come stava andando, di
aver guidato in modo pulito senza spingere troppo. Gli pneumatici
chiodati predisposti da Pirelli per questa gara, nonostante la poca
neve, sono andati molto bene.
“Sono ovviamente molto contento di questa
posizione, non ci speravo troppo all’inizio. Ho cercato di mantenere
un buon ritmo senza però tirare molto.”ha detto Gigi Galli nella
conferenza stampa di fine tappa “La Ford Focus ha un buon assetto e
mi sento sempre più a mio agio. Il terzo posto è una buonissima
posizione per noi alla seconda gara con questa nuova vettura e in
questo Rally di Svezia con così poco ghiaccio. Dopo il ritiro di
Henning Solberg abbiamo cercato di mantenere la posizione e di
controllare il distacco da Petter Solberg. Domani la nostra tattica
sarà la stessa di oggi, un buon passo senza rischiare troppo”.
La terza ed ultima tappa del Rally di Svezia,
partirà domani, domenica 10 Febbraio, alle ore 06.37. Gli equipaggi
dopo aver disputato 6 prove speciali (97,22 km) di nuovo nella zona
di Hagfors, ritorneranno a Karlstad per la conclusione della gara
alle ore 14.58.
|
08/02/08 -
Rally di Svezia -
Prima Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini su Ford Focus RS WRC
del team Stobart VK
M-Sport Ford, quarti
assoluti alla fine della prima tappa del Rally di Svezia, secondo
appuntamento del Campionato del Mondo Rally FIA 2008
E’
partito ieri sera con la super speciale di 1,90 km, all’ippodromo di
Karlstad il Rally di Svezia, secondo appuntamento del Campionato del
Mondo Rally.
Nonostante il freddo gli spalti erano gremiti di spettatori e, anche
se non c’era molta neve, è stato comunque spettacolare vedere le
potenti WRC affrontarsi appaiate sotto la luce dei riflettori e
attorniate dal tifo dei fans. Gigi Galli e Giovanni Bernacchini
hanno staccato il sesto tempo “E’ stato bello vedere così tanta
gente nonostante il freddo” ha detto Galli “Adesso ci concentreremo
sulle vere prove che inizieranno domani. Questa mattina allo
Shakedown il feeling con la macchina era molto buono”.
La giornata odierna prevedeva sei prove speciali da
ripetersi due volte, per un totale di 122,14 chilometri
cronometrati, nella zona ad ovest della regione del
Värmland,
con un Parco Assistenza a Sunne.
Gli equipaggi sono poi rientrati a Karlstad per disputare nuovamente
la Super Speciale all’ippodromo, che Gigi ha vinto.
Gigi Galli ha mantenuto un buon passo per tutta la giornata,
passando dalla sesta posizione dopo la superspeciale di ieri sera,
alla quarta posizione in classifica generale, con tempi sempre
costanti.
“Sono contento di come è andata fino ad ora” ha detto Gigi “Il
feeling con la Ford Focus è buono. Sono arrivato un po’ lungo in un
incrocio nella PS4, le note che avevamo preso in quel punto la
davano più lunga e anche a causa del fondo scivoloso siamo usciti un
po’ dal percorso perdendo qualche secondo, ma nel complesso le prove
mi piacciono e siamo in una buona posizione. Le prove non sono molto
ghiacciate, ma nonostante questo gli pneumatici Pirelli sono andati
molto bene. Nell’ultima speciale abbiamo tirato un po’ di più ed è
stato divertente. La gara è ancora lunga, per cui cercheremo di
mantenere un buon passo cercando di migliorare ancora”.
La
seconda tappa partirà domani alle ore 07.07 da Karlstad poi gli
equipaggi si sposteranno verso nord nella zona di Hagfors dove
verranno disputate le sei speciali in programma, 120,88 km. La tappa
si concluderà con il Parco Assistenza a Karlstad alle ore 17.25.
|
04/02/08 -
Rally di Svezia -
Presentazione
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini alla loro seconda gara con il team
Stobart VK M-Sport Ford e la Ford Focus RS WRC, il Rally Svezia
Questo fine settimana si disputerà il Rally Svezia, secondo
appuntamento del Campionato del Mondo Rally FIA 2008. Gigi Galli e
Giovanni Bernacchini su Ford Focus RS del team Stobart VK M-Sport
Ford, dopo aver preso i primi contatti con la nuova vettura nello
scorso Rally Montecarlo, sono pronti a disputare l’unico
appuntamento realmente invernale della stagione. Gigi Galli ha
disputato questa gara già sette volte e il miglior risultato fino ad
ora ottenuto è stato il quarto posto assoluto nel 2006, a soli 7
secondi dal podio. Vivendo a Livigno Galli è abituato alla neve e
quindi spera di ottenere un altro buon risultato.
Il
Rally Svezia è un appuntamento prettamente invernale, con fondo
ghiacciato e banchi di neve lungo le prove ed anche uno dei rally
più veloci del Campionato. Giocheranno un ruolo importante i nuovi
pneumatici predisposti da Pirelli, che avranno un disegno
asimmetrico e dove i chiodi sono inseriti durante il processo
produttivo, una tecnologia brevettata dalla casa italiana.
Il
percorso è leggermente cambiato quest’anno, infatti il venerdì le
prove speciali, già usate nel 2000 e nel 2001, sono situate nella
parte occidentale della regione del
Värmland. Il Parco assistenza Remoto sarà a Sunne, nota anche come
“città delle fiabe”.
Sabato le prove saranno più o meno le stesse dello scorso anno con
solo qualche piccola modifica e il Parco Assistenza Remoto sarà come
sempre a Hagfors. Un percorso totale di 1440,80 km, 340,24
chilometri cronometrati suddivisi in 20 prove speciali, dieci prove
diverse da ripetersi.
Il
quartier generale del rally sarà a Karlstad e come nel 2007, verrà
disputata una super speciale di 1,9 km e che verrà ripetuta due
volte durante la prima giornata di gara, all’interno dell’ippodromo.
“Mi piace il rally Svezia” ha dichiarato Gigi “Abbiamo dei bei
ricordi di questa gara. Nel 2005 stavo combattendo per entrare tra i
primi tre, prima di avere un problema meccanico alla vettura e nel
2006 abbiamo perso il podio per un soffio. Mi piace guidare di
traverso e sulla neve, per questo siamo andati bene qui in passato.
Spero riusciremo ad ottenere un buon risultato e magari lottare per
il podio ancora una volta. Sto ancora imparando a conoscere la
macchina e il team e quest’anno devo fare quello che è più giusto
per il team. Comunque vedremo, speriamo sia un altro positivo rally
sulla neve”.
“Spero che anche qui, dopo il Rally Montecarlo, il team continui ad
ottenere punti. Henning è arrivato quarto l’anno scorso ed è una
gara dove si sente sicuro, poi due anni fa Gigi è stato anche leader
della gara, per cui credo che un podio possa essere un target
raggiungibile”.
|
27/01/08 -
Rally Montecarlo
- Finale
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini hanno
concluso il 76° Rally Montecarlo, gara di apertura del Campionato
del Mondo Rally FIA 2008, 6° assoluti su Ford Focus RS WRC del team
Stobart VK M-Sport Ford.
Nella serata di ieri tutti i team si sono trasferiti a Montecarlo
dove questa mattina alle ore 8.50 è iniziato il quarto e ultimo
giorno di gara del 76° Rally Montecarlo. L’ultima frazione di gara
prevedeva 5 prove speciali, per un totale di 66,65 chilometri
cronometrati. Tra le prove di oggi anche la storica speciale del
Turini, che in questi ultimi anni non era stata disputata. La gara
si è conclusa con la prova speciale disputatasi in città e che
ricalcava il percorso del Gran Premio di Formula 1.
“Che bell’inizio di stagione per noi. Adesso che ho un programma che
mi permetterà di disputare tutto il campionato, posso avere un po’
più di tempo per adattarmi alla vettura. La cosa più importante era
arrivare alla fine di questo primo rally e imparare a conoscere la
Ford al meglio. Essere riusciti a entrare in zona punti e quindi
portare punti al team, rende il tutto ancora più speciale. La Ford
Focus è veramente una macchina fantastica e ci siamo abituati più in
fretta di quanto prevedevamo. E’ stata una bella gara, anche se a
tratti difficile. Prove molto veloci. Moltissimi tifosi lungo le
prove specialmente oggi. Anche se ero concentrato nella guida, ho
visto molte bandiere italiane. Una bella cosa. Adesso mi concentrerò
sulla prossima gara, ma avendo fatto questa esperienza spero di
poter migliorare”.
“E’ stato un fantastico inizio di stagione per
il team” ha dichiarato il capo del team Stobart VK M-Sport Ford,
Malcolm Wilson “Tutte e quattro le vetture nelle prime dieci
posizioni, entrambi i piloti designati a ottenere punti per il team
li hanno ottenuti e di conseguenza abbiamo ottenuto una buona
posizione nel campionato costruttori. Sono contento di come è andato
Gigi in questa gara. Lo scopo era di arrivare alla fine e di fare
esperienza e il fatto che si sia adattato bene alla vettura così
velocemente è molto promettente”.
Il
prossimo appuntamento per Gigi Galli e Giovanni Bernacchini sarà
sulle nevi del Rally di Svezia, che si correrà dal 7 al 10 Febbraio.
Classifica Finale 76° Rally Montecarlo
1. S Loeb/D Elena |
F |
Citroen C4 |
3h39m17.0sec |
2. M Hirvonen/J Lehtinen |
FIN |
Ford Focus RS |
+2m34.4sec |
3. C Atkinson/S Prevot |
AUS |
Subaru Impreza |
+2m58.6sec |
4. F Duval/E Chevailler |
B |
Ford Focus RS |
+2m59.7sec |
5. P Solberg/P Mills |
N |
Subaru Impreza |
+4m40.9sec |
6. G Galli/G Bernacchini |
I |
Ford Focus RS |
+8m46.5sec |
7. J Cuoq/P Janvier |
F |
Peugeot 307 |
+10m24.8sec |
8. P G Andersson/J Andersson |
S |
Suzuki SX4 |
+11m19.5sec |
9. H Solberg/C Menkerud |
N |
Ford Focus RS |
+12m43.6sec |
10. M Wilson/S Martin |
GB |
Ford Focus RS |
+14m00.1sec |
|
26/01/08 -
Rally Montecarlo
- Terza Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini su Ford Focus RS WRC del team
Stobart VK M-Sport Ford, hanno concluso 6° assoluti la terza
giornata di gara del 76° Rally Montecarlo, primo appuntamento del
Campionato del Mondo Rally FIA 2008.
Gigi galli e il suo co-pilota Giovanni Bernacchini hanno portato la
loro Ford Focus RS WRC del team Stobart VK M-Sport Ford al 6° posto
assoluto alla fine della terza giornata del Rally Montecarlo.
Nelle due prime speciali di oggi Gigi aveva perso terreno, ma poco a
poco ha riacquistato un buon passo e ha fatto segnare tempi sempre
migliori. Sta prendendo confidenza con la nuova vettura e imparando
gestire sempre meglio la vettura.
“Questa mattina non sono riuscito a mantenere un buon ritmo, ma la
macchina va bene. Le prove erano molto veloci,la temperatura era
molto bassa e le prove un po’ scivolose. Ho preferito rallentare e
stare attento a non fare errori. Poi nel pomeriggio il percorso si è
asciugato sono riuscito a riacquistare un passo migliore. Una delle
cose più importanti per noi ora è arrivare alla fine di questa gara,
conoscere la nuova vettura, fare esperienza e quindi poter
migliorare nelle prossime gare”.
Domani sarà l’ultima giornata di gara. Sono previste 5 prove
speciali nella zona delle Alpi Marittime dietro al principato di
Monaco. Un totale di 66,65 chilometri cronometrati. La gara si
concluderà con la speciale di 2,7 km in città, che coprirà parte del
percorso del Gran Premio di Formula1.
|
25/01/08 -
Rally Montecarlo
- Seconda Tappa
|
Alla
fine della seconda giornata di gara del 76° Ralle Montecarlo, Gigi
Galli e il suo co-pilota Giovanni Bernacchini sono 7° assoluti.
La
giornata odierna prevedeva 6 prove speciali, tre da ripetersi due
volte, nella zona a ovest di Valence. Per un totale di 116,96 km
cronometrati.
La
giornata iniziata con un cielo coperto e molto vento è poi
lentamente migliorata e il percorso era asciutto tranne alcune parti
umide e scivolose. A metà della PS 7, di 16,30 km, si è rotta
l’idroguida, Gigi è riuscito a concludere la prova e a disputare,
anche se faticosamente, la prova successiva.
“Sono abbastanza soddisfatto di come sta andando” ha detto Gigi “La
macchina va bene e poco a poco sto imparando a conoscerla e trovare
il giusto feeling e ritmo. Mi sento sempre più a mio agio. La prima
prova di oggi era un po’ insidiosa perché vi erano alcune curve
asciutte e alcune bagnate, che rendevano alcune zone un po’
scivolose e di conseguenza difficile anche mantenere il ritmo.
Abbiamo apportato alcune modifiche alle note e il secondo passaggio
nel pomeriggio è andato meglio. Peccato aver avuto quel problema con
l’idroguida che si è rotta a metà della penultima speciale di oggi,
per cui ho perso abbastanza e l’ultima prova prima del Parco
Assistenza è stata dura. Stiamo cominciando anche a conoscere meglio
i nuovi pneumatici Pirelli, come tutti d’altronde, e a sfruttarli
meglio. Anche oggi pomeriggio c’erano molti spettatori lungo le
prove, in alcuni punti erano veramente tanti. E’ bello vedere tutto
questo interesse per questo sport”.
Domani sabato 26 Gennaio, terzo giorno di gara, sono previste 6
prove speciali, 132,78 km cronometrati con i parchi assistenza a
Valence. Nel pomeriggio i teams si sposteranno verso Montecarlo per
l’ultima parte di gara.
|
24/01/08 -
Rally Montecarlo
- Prima Tappa
|
Gigi Galli e Giovanni
Bernacchini su Ford Focus RS WRC del team Stobart, hanno concluso 7°
la prima giornata di gara del 76° Rally Montecarlo, gara di apertura
del campionato del Mondo Rally FIA 2008.
Questa sera il Campionato del
Mondo Rally 2008 è iniziato quando i piloti hanno affrontato le
prime due prove speciali della classica gara di apertura del
Campionato del Mondo Rally.
Le due prove speciali di oggi di
28, 12 km e di 17,58 km, si sono disputate al buio e Gigi Galli e
Giovanni Bernacchini hanno mantenuto un buon passo concludendo 7° in
Classifica generale. Il suo compagno di squadra anche lui designato
per ottenere punti in questa gara ha concluso 5° assoluto.
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini
hanno optato per una partenza tranquilla nella loro prima gara WRC,
dopo nove mesi di assenza.
Negli ultimi giorni le previsioni
atmosferiche prevedevano neve, ma oggi la giornata era soleggiata
nella zona dell’Ardeche e le due prove speciali sono state disputate
su asfalto praticamente asciutto. Il team Ford Stobart ha optato per
i nuovi pneumatici Pirelli PZero slick da asciutto. Pirelli è da
quest’anno il fornitore ufficiale di pneumatici per tutti i team del
Campionato del Mondo.
"Questa
sera è stata la prima volta che ho corso con questa macchina sul
serio e credo sia andata bene. Abbiamo guidato pulito e le prove mio
sono piaciute anche se in alcuni punti erano un po’ insidiose.
Abbiamo fatto qualche piccolo errore sulla prima prova e slittato su
una parte ghiacciata che non avevamo notato. Le prove di questa sera
erano molto veloci e queste forse non erano proprio il meglio per
me, ma comunque abbiamo concluso il primo giorno di gara e sono
soddisfatto. Domani la giornata sarà lunga e cercherò di mantenere
un buon passo senza rischiare troppo."
|
20/01/08
-
Gigi Galli con Giovanni Bernacchini al
76° Rally
Montecarlo
|
Gigi Galli e il suo co-pilota
Giovanni Bernacchini con il team Stobart VK M-Sport Ford saranno al
via del 76° Ralle Montecarlo, primo
appuntamento del Campionato del Mondo Rally FIA
2008
Il
pilota livignasco che ha siglato quest’anno un accordo con il team
inglese, parteciperà alle 15 gare del Campionato del Mondo Rally
2008 al volante di una Ford Focus RS WRC07 del team Stobart VK
M-Sport Ford, alla sua terza stagione nel massimo campionato rally.
Galli e Bernacchini, che sono stati designati dal team per ottenere
punti durante il Rally Montecarlo, avranno come compagni di squadra
Henning Solberg/Cato Menkerud, Matthew Wilson/Scott Martin, che
hanno corso con il team anche lo scorso anno e Francois Duval/Eddy
Chevallier, anche loro entrati a far parte del team quest’anno.
Domenica 20 Gennaio, in occasione della presentazione del Campionato
del Mondo Rally 2008 presso l’Automobile Club di Monaco, verrà
presentata ufficialmente la nuova livrea verde e blu delle vetture.
Le variegate tonalità di blu presenti su un lato della Ford Focus RS
WRC07 Stobart, rappresentano i servizi multi modali offerti dal
nuovo Stobart Group, mentre sull’altro lato rimarrà il classico
verde della Stobart Motorsport.
Il
Rallye Montecarlo è l’unica gara del campionato che si disputerà su
quattro giorni. Le prime tre giornate di gara saranno nella zona di
Valence, mentre per la quarta e ultima giornata la gara si sposterà
verso sud nella zona delle Alpi Marittime dietro il Principato di
Monaco e, dopo un anno di assenza, è stata inserita nuovamente la
leggendaria speciale Col de Turini. L’ultima prova speciale di 2,7
km, una delle più spettacolari del rally, verrà disputata lungo il
porto di Monaco e molte parti saranno le stesse del Gran Premio di
Formula 1.
Le
condizioni atmosferiche giocheranno un ruolo molto importante e i
piloti potranno incontrare neve, ghiaccio, asfalto bagnato e
asciutto tutto nella stessa prova speciale. Tutti i team avranno a
disposizione pneumatici Pirelli, la società italiana è infatti stata
designata dalla FIA come fornitore unico del Campionato del Mondo
Rally.
La
gara prevede 19 prove speciali, 365,09 km, e coprirà un percorso
totale di 1.481,25 km.
“Mi sento un po’ arrugginito” ha detto Gigi Galli “perché in
questi ultimi mesi l’unica cosa che ho guidato è stato un escavatore
che ho usato per finire i lavori nella nuova casa di mia madre e non
è certo la stessa cosa di una WRC! A parte gli scherzi credo ci
vorrà un pochino di tempo per ritrovare il feeling e il passo
giusto, una volta che avremo acquisito il feeling giusto con la
nuova macchina, incrementeremo il ritmo e aggiusteremo gli
obiettivi. Il Rallye di Montecarlo è rinomato per i repentini cambi
delle condizioni atmosferiche che influiscono di conseguenza anche
sul percorso di gara, essendo inoltre anche il primo appuntamento
della stagione, la pressione sui piloti è molto alta. Guidare una
macchina che ha vinto gli ultimi due titoli Costruttori e far parte
di un team che, anche se ancora giovane ha dimostrato di essere
molto forte, ci rende estremamente orgogliosi. Non vedo l’ora di
iniziare! E’ fantastico far parte di un gruppo come questo”.
Il
responsabile del team Stobart VK M-Sport Ford, Malcolm Wilson
ha dichiarato: “E’ emozionante vedere il team Stobart con un tale
schieramento durante la prima gara, con Gigi e Francois entrambi
designati a riportare punti per la squadra. Il team è inoltre
rafforzato dalla presenza di Henning e Matthew che sono andati molto
bene nell’ultima gara su asfalto che hanno disputato, il Rally
d’Irlanda. E’ la prima volta che la squadra corre con la nuova
livrea ed è anche la prima volta che tre auto con la livrea del team
Stobart partecipano insieme a una gara di Campionato del Mondo”. |
|