



|
GianLuigi Gigi Galli Archivio
News 2007
|
|
22/12/07
-
Gigi Galli nuovo
camionista
Stobart
|
Gigi
Galli al volante di una Ford Focus WRC del team
Stobart VK M-Sport Ford, nel
Campionato del Mondo Rally FIA 2008
Finalmente Gigi Galli rientra nel
Campionato del Mondo Rally! Un rientro in grande stile con il team
Stobart VK M-Sport Ford
e con il supporto di Pirelli. Un
programma che prevede la partecipazione a tutte e 15 le gare in
programma per la stagione 2008. A fargli da navigatore sarà ancora
una volta
Giovanni Bernacchini.
“Sono molto contento e orgoglioso che una squadra di questo livello
mi dia la possibilità di ritornare in campo” ha detto Gigi “Dopo che
due anni fa il programma con Mitsubishi è stato sospeso ho potuto
disputare solo poche gare. Il mio sogno è sempre stato quello di
poter partecipare a un campionato completo e finalmente adesso mi è
stata offerta questa opportunità”.
Il team Stobart VK M-Sport Ford è nato da poco ma in questi due anni
ha già ottenuto dei notevoli risultati come il quarto posto nel
Campionato del Mondo Rally Costruttori 2007.
Malcolm
Wilson sarà anche quest’anno a capo del team e ha dichiarato che “la
notevole esperienza di Gigi nel Campionato del Mondo darà
sicuramente un contributo notevole al team”.
“Sono molto orgoglioso di essere diventato anch’io un
camionista Stobart." - dice scherzando - "Ne hanno a migliaia loro di autisti, ma forse cercavano proprio un’italiano per rendere ancora più internazionale la loro compagnia.
L’unico problema sarà adattarsi alla guida a destra della motrice ma sono sicuro
che ci metterò poco ad abituarmi…
Oltretutto sono stati veramente gentili: conoscendo il mio
attaccamento al #25 mi hanno addirittura affidato la motrice dello
stesso numero! (vedi foto)
A parte gli scherzi non vedo l’ora di incominciare la preparazione!
Il Rally di Montecarlo, che è il primo appuntamento della stagione,
è ormai vicino e mi concentrerò su questo per cercare di fare una
buona prima gara. So che potrò sempre contare sul supporto dei miei
Fans e questo mi aiuta e mi da carica!
Anzi, colgo l’occasione per ringraziarli proprio in questo momento.
Non è mai mancato il loro sostegno e di questo ne sono veramente
grato!” |
06/11/07 -
Gigi Galli Fan Day in Tokyo |
“Una
cosa del genere era inimmaginabile!” Queste sono le prime parole che
Gigi riesce a dire della festa organizzata per lui dalla nota
rivista giapponese
Rally Xpress.
Ebbene sì… lo scorso 21 ottobre, in Giappone, si è svolto il “Gigi
Galli Fan Day in Tokyo”.
Un
evento voluto e preparato direttamente dal magazine del Sol Levante,
che voleva a tutti costi dare la possibilità anche ai fans
giapponesi di passare una giornata con il pilota di Livigno.
L’affetto dei nipponici verso il driver valtellinese era cosa nota
ma pensare che rispondessero in questo modo è stata veramente una
sorpresa, pensando anche che Gigi quest’anno ha dovuto fermare anzi
tempo il suo programma mondiale.
Il
pranzo si è tenuto nella sala “slot car” di Tokyo dove, a fronte di
un tetto massimo di 40 persone, le richieste di partecipazione sono
state addirittura più di 170!
Dopo un’approfondita intervista, condotta direttamente dai
giornalisti di Rally Xpress in formato talk-show, la piacevole
giornata poi è trascorsa tra piatti di sushi, sorsi di sake e
doverose sfide sull’auto-pista.
Quello che rimane di questo avvenimento è un’enorme carica emotiva
sia per Gigi che per tutti i suoi tifosi, non solo quelli
giapponesi. Una dimostrazioni d’affetto del genere è ormai cosa rara
nel mondo dei rally.
Sayonara a tutti! |
14/07/07 -
Galli e Bernacchini al Beta Rally Oltrepò |
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini saranno al via della 22° edizione
del Beta Rally Oltrepò. Hanno deciso di accettare l’invito da parte
degli organizzatori che li hanno voluti come guest star di una delle
gare più spettacolari presenti in Italia. Spettacolare tecnicamente
per le prove speciali, che s’inerpicano sulle colline dell’Oltrepò,
ma soprattutto per tutti gli eventi che caratterizzano i giorni del
rally.
La
coppia lombarda sarà al via a bordo di una Ford Focus WRC gestita e
portata in gara dal team Errepi Racing.
Una presenza che sicuramente attirerà migliaia di tifosi che
accorreranno per rivedere Gigi e John sulle strade italiane dopo
diversi mesi di “pausa” forzata.
“Siamo contenti di poter partecipare al Beta Rally Oltrepò” –
esordisce Gigi – “La gara è molto
bella
e ben organizzata. Quello che ci gira attorno è qualcosa di unico
nel panorama rallistico italiano.
Ho già corso qui nel 2003 con la Lancer Gr. N. Quella volta è
andata bene, speriamo si possa
fare
una bella gara anche
quest’anno… Il nostro obiettivo principale,
comunque, sarà divertirci e soprattutto, far divertire!”
La
gara partirà da Salice Terme alle 20:01 di venerdì 20 luglio, per
poi passare subito alla prova spettacolo all’interno del Motodromo
Castelletto. |
12/06/07 -
Gigi ringrazia tutti i suoi fans |

"Come ormai
tutti voi sapete" - ricorda Gigi - "da dopo il Rally del Portogallo, causa forze
maggiori siamo stati costretti a fermare il programma del
campionato del mondo che avevamo imbastito con tanti sforzi e
sacrifici assieme al Team Aimont Racing e Pirelli.
Ci tenevo
molto a fare questo intervento tramite il nostro sito per ringraziare
di cuore tutti i miei sostenitori." - continua il pilota di
Livigno - "Durante questo periodo di
“assenza” dalle corse ho potuto sentire in prima persona l’affetto
ed il sostegno di tutti loro. E’ stato grandioso! Dai messaggi sul
guestbook, alle e-mail, dagli striscioni, alle magliette fatte in
casa per portare lungo le speciali il loro messaggio… Sono rimasto
veramente sorpreso a vedere certe cose e vi posso assicurare che
questo mi inorgoglisce moltissimo.
Adesso
abbiamo davanti a noi un’estate piena di speranze e di attese. Per
me sarebbe bellissimo poter ripagare il vostro attaccamento con
una buona notizia, ma al momento siamo in una situazione che
potremmo definire di “stallo”. Vi posso garantire però che ce la
stiamo mettendo tutta per cercare di costruire un qualcosa che ci
permetta di continuare a vivere questo bellissimo sogno che ci
siamo costruiti con tanta fatica."
Ciao a tutti,
Gigi |
03/05/07 -
Gigi Galli e Aimont Racing Team annullano il loro
programma |
E’ confermato
ufficialmente che il programma di Gigi Galli e Aimont Racing Team,
all’interno del Campionato del Mondo Rally FIA 2007, è stato
annullato.
La difficile decisione è stata presa dopo aver tentato di
recuperare un grosso sponsor che ad inizio anno aveva deciso che
avrebbe aderito a questa iniziativa e che all’ultimo momento ha
ritirato il suo appoggio al programma. Dopo aver annullato la
partecipazione al Rally Argentina, il team e il pilota hanno
cercato di continuare il programma ripartendo dal Rally d’Italia,
la gara di casa, ma non è stato possibile. Gigi Galli e la
scuderia Aimont Racing Team ringraziano tutti gli sponsors che li
hanno appoggiati fino a questo momento a partire da Citroen Sport,
Pirelli, la Federazione Italiana ACI CSAI, Xideco Sport, la
regione e consorzio della Valtellina Livigno, Sparco, Beta e
Oldrati Plastic Rubber. |
18/04/07
- Gigi Galli e Aimont Racing Team fermano il programma nel
Campionato del Mondo Rally FIA 2007 |
Gigi
Galli e Aimont Racing Team hanno deciso di non partecipare al
prossimo Rally Argentina, anche per gli alti costi che questa
trasferta comporta, e di fermare per il momento il programma che
avevano messo a punto per il Campionato del Mondo Rally FIA 2007.
La decisione è stata presa oggi dopo essere stata attentamente
valutata dal team e dal pilota, in quanto non si è concluso
l’accordo con un importante sponsor che avrebbe sostenuto il team
e il pilota nelle prossime gare.
Gigi Galli e il team Aimont Racing sono grati a Citroen Sport e PH
Sport per il loro supporto nelle gare effettuate e anche alla
Pirelli e alla Federazione Italiana ACI CSAI per l’importante
contributo fornito.
“Sono molto dispiaciuto che siamo stati costretti a sospendere
questo programma” ha dichiarato Gigi Galli “Purtroppo in questo
momento non avevamo altre alternative. Ringrazio la Pirelli che mi
ha sostenuto e anche ACI CSAI che ha dato un contributo al
programma oltre a Livigno e Valtellina. Mi dispiace molto per il
Rally Argentina, una gara alla quale sono particolarmente
affezionato, che mi piace e che mi ha regalato delle soddisfazioni
come il podio lo scorso anno. Vorrei ringraziare gli organizzatori
che, non appena saputo che non avrei partecipato alla gara, si
sono mossi per venirmi incontro”.
“Sfortunatamente il
nostro sport, da privati, è molto condizionato dal budget” -
continua Gigi - “Questo mancato supporto ci ha messo
letteralmente in ginocchio e purtroppo non siamo riusciti a
trovare un rimedio. Con molta amarezza siamo stati constretti ad
abbandonare il programma, e questo ci dispiace soprattutto nei
confronti di tutta la gente che ci segue e che ci aspetta lungo le
prove speciali; questo è il rammarico più grande. Desidero
ringraziare tutti i miei partner che mi hanno aiutato
nell’imbastire questo programma. Ringrazio anche tutti i miei fans
per il loro continuo appoggio e sostegno”.
“Purtroppo siamo costretti, per ragioni di budget, a fermare il
programma iridato” ha dichiarato Pierfrancesco Zanchi, Team
Manager di Aimont Racing Team “E’ venuto a mancare l’appoggio di
un importante partner, sul quale contavamo, che all’ultimo ha
declinato il suo interesse. Voglio personalmente ringraziare tutti
i partner e tutte le varie entità che hanno reso fin qui il
progetto realizzabile ed in particolar modo Citroen Sport, PH
Sport, Pirelli e la Federazione ACI-CSAI“. |
01/04/07 -
Rally Portogallo - Finale |
Gigi
Galli e Giovanni Bernacchini su Citroen Xsara WRC preparata da PH
Sport Francia e seguita in gara da Aimont Racing Team, hanno
concluso 7° assoluti il Rally Portogallo, quinto appuntamento del
Campionato del Mondo Rally FIA 2007 e terza gara del loro
programma mondiale, aggiudicandosi due punti nella classifica del
campionato.
La gara è stata vinta da Sebastien Loeb e Daniel Elena su Citroen
C4, secondi Petter Solberg e Philip Mills con Subaru Impreza
WRC e terzi Daniel Sordo e Marc Marti su Citroen C4.
Si è conclusa questo pomeriggio con la spettacolare super speciale
allo Stadio Algarve, vicino a Faro, la terza e ultima tappa del
Rally Portogallo. Anche questo pomeriggio lo stadio si è riempito
di fans e spettatori festosi, che hanno sostenuto con grande
entusiasmo tutti gli equipaggi in gara.
Il pubblico si è entusiasmato durante l’esibizione di Galli che
alla fine della speciale è salito sul tetto della vettura in
movimento, insieme al suo navigatore Giovanni Bernacchini,
sventolando una bandiera portoghese.
La tappa odierna comprendeva 5 prove speciali, due da ripetersi
due volte e la Super Speciale di 2,03 km che aveva aperto la gara
lusitana lo scorso giovedì sera.
La gara comprendeva 18 prove speciali (357,10 km) tutte su terra
nella zona dell’Algarve a sud del Portogallo, vicino alla città di
Faro, con un percorso totale di 1.008,70 km.
“E’ stata una bella gara” ha dichiarato Gigi Galli
“Belle prove e una bella atmosfera, il tifo del pubblico durante
la super speciale è stato incredibile. Non abbiamo avuto problemi
né con la Xsara né con gli pneumatici. Il feeling è buono ma non
siamo riusciti a raggiungere i tempi che speravamo. Adesso vedremo
di sfruttare l’esperienza acquisita qui sulla terra per la
prossima gara in Argentina e cercare di fare meglio”.
“Non è andata male, visto che non abbiamo fatto
nessun test sulla terra in questo mese, dopo la nostra ultima gara
in Norvegia” ha dichiarato Pierfrancesco Zanchi, Team Manager di
Aimont Racing Team “Gigi ha mantenuto un ritmo costante e senza
commettere grossi errori. Sono molto contento di come ha lavorato
il team e soddisfatto degli pneumatici Pirelli che sono andati
molto bene. Tutto questo ci da fiducia per la prossima gara in
Argentina a fine mese, e che vogliamo affrontare con un ritmo più
sostenuto. La nostra squadra è composta da tre entità Aimont
Racing Team, PH Sport e Pirelli, che ora si sono amalgamate bene e
si è creato un buon feeling tra tutti. Voglio ringraziare anche la
federazione italiana ACI-CSAI che ci ha accordato il suo prezioso
appoggio”. |
31/03/07
-
Rally Portogallo - Seconda Tappa |
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini su Citroen Xsara WRC preparata
da PH Sport Francia e seguita in gara da Aimont Racing Team, 9°
assoluti alla fine della seconda tappa del Rally Portogallo.
Loeb/Elena su Citroen C4 conducono la gara, seguiti da Gronholm/Rautiainen
e Hirvonen/Lehtinen su Ford Focus RS WRC.
La seconda tappa è partita questa mattina alle ore 08.30 in una
giornata grigia e piovosa e gli equipaggi si sono trasferiti a
nord-ovest di Faro per disputare la prima speciale della giornata
la PS Silves/Ourique di 30,69 km, la più lunga di tutta la gara e
che conteneva molte caratteristiche diverse, tratti ampi e veloci
e altri molto tecnici. Durante la notte aveva piovuto per cui il
percorso sterrato era diventato piuttosto scivoloso.
Anche la seconda e la terza prova della giornata erano molto
lunghe, la PS Ourique di 24,88 km e la PS Almodovar di 20,89.
Il tempo è andato migliorando durante la giornata per cui le prove
si sono a poco a poco asciugate e nel secondo passaggio il
tracciato era decisamente più secco e i tempi sono migliorati
rispetto al primo passaggio.
“E’ stata una tappa abbastanza dura” ha dichiarato Gigi Galli al
parco assistenza di fine tappa “La prima prova era molto bagnata e
non avevamo abbastanza aderenza, forse gli pneumatici erano un po’
troppo duri. La seconda speciale era più asciutta ed è andata
meglio. Secondo me la più difficile della giornata è stata la PS
Almodovar (20,89 km). Il secondo passaggio è andato meglio, le
prove erano più asciutte, avevamo più riferimenti e una guida più
fluida. Bello il tifo degli spettatori e dei fans lungo le prove”. |
30/03/07 -
Rally Portogallo - Prima Tappa |
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini su Citroen Xsara WRC preparata
da PH Sport Francia e seguita in gara da Aimont Racing Team, 12°
assoluti alla fine della prima tappa del Rally Portogallo, quinto
appuntamento del Campionato del Mondo Rally FIA 2007 e terza gara
del pilota italiano in questa stagione.
La classifica di fine tappa vede in testa Loeb (Citroen) seguito
da Gronholm (Ford) e Hirvonen (Ford).
La tappa odierna comprendeva 6 prove speciali, tre da ripetersi
due volte, la più lunga era Serra de Tavira di 24,38 km.
Anche oggi la giornata è iniziata fredda e ventosa e si è a poco a
poco scaldata,
Gigi Galli si è mantenuto al nono posto nelle prime due prove
della giornata la PS Tavira di 19,92 km con la prima parte in
discesa e poi in salita con tratti veloci e la PS Serra de Tavira
di 24,38 km, la più lunga della tappa odierna. Nella terza
speciale, S. Bras de Alportel di 16,08 km, a circa sei chilometri
dalla fine ha sentito il pneumatico posteriore sinistro che
cominciava a cedere e ha terminato la prova molto lentamente
perdendo 45”.
Per il primo passaggio sono stati scelti degli pneumatici Pirelli
con una mescola media.
Nel pomeriggio, dopo il Parco Assistenza di metà giornata, gli
equipaggi hanno affrontato il secondo passaggio sulle stesse
prove. In questo secondo passaggio sono stati utilizzati
pneumatici con una mescola più dura. Nel pomeriggio la temperatura
si è alzata e questo a fatto si che gli pneumatici si usurassero
maggiormente.
“Ho cercato di guidare pulito e costante senza prendere troppi
rischi. Il feeling con la vettura c’è, ma i tempi non sono ancora
molto buoni” ha dichiarato Gigi Galli a fine tappa “ Le prove nel
secondo passaggio non erano più pulite, e infatti i tempi non sono
migliorati moltissimo in generale, Adesso faremo una verifica
sulle sospensioni e cercheremo di trovare un po’ più di trazione.
Vedremo come andrà domani” |
29/03/07
-
Rally Portogallo - Super Speciale |
Questa mattina tra le 08.00 e le 13.00 a circa 12 km dallo Stadio
Algarve, sede del Parco Assistenza, si è disputato lo Shakedown,
su un percorso sterrato di 5,04 km.
La giornata era soleggiata ma estremamente ventosa, poi con il
passare delle ore la temperatura si è alzata. Numerosi i curiosi e
i fans che hanno visitato il vasto parco assistenza durante tutta
la giornata.
Alle ore 17.30 con la spettacolare Super Speciale di 2,03 km è
iniziato ufficialmente il Rally Portogallo. Lo Stadio Algarve, che
può contenere fino a 20.000 spettatori si è quasi riempito e il
famoso tifo dei fans portoghesi si è fatto sentire. Un clima
festoso e coinvolgente ha fatto da cornice alla prima prova
speciale del rally. Gli 80 equipaggi in gara si sono sfidati a
coppie su due giri del tracciato.
La prova è stata vinta da Gronholm (Ford) seguito da Sordo (Citroen),
Solberg (Subaru) e Loeb (Citroen) hanno staccato lo stesso tempo.
Gigi Galli ha ottenuto l’ottavo tempo in prova.
“Durante lo Shakedown di questa mattina sono stati provati due
tipi di pneumatici uno con una mescola più dura e l’altro più
morbida” ha dichiarato il team manager di Aimont Racing Team
Pierfrancesco Zanchi “Domani verrà presa la decisione di quale
tipo usare. Gigi mi sembra molto motivato e siamo fiduciosi”
“La super speciale è stato un prologo divertente” ha affermato
Gigi Galli “e il tifo del pubblico si è veramente fatto sentire.
La gara vera e propria inizierà domani, ma sono fiducioso e
soddisfatto della vettura e degli pneumatici Pirelli” |
23/03/07
- Gigi Galli e Aimont Racing Team supportati da ACI CSAI |
Gigi
Galli e Aimont Racing Team verranno supportati nel loro programma
iridato da ACI CSAI.
La Federazione italiana ha deciso di dare il suo contributo
all’equipaggio di Aimont Racing Team, Gigi Galli e Giovanni
Bernacchini, che diventano così i maggiori rappresentanti italiani
nell’ambito del Campionato del Mondo Rally.
Il marchio Team
Italia ACI CSAI apparirà d’ora in avanti sulla Citroen Xsara WRC
gommata Pirelli di Galli, preparata da PH Sport Francia e seguita
in gara da Aimont Racing Team. Il programma
mondiale
2007 della scuderia e dell’equipaggio italiani, prevede otto gare,
due già disputate lo scorso Febbraio, Rally Svezia e Rally
Norvegia e sei ancora da disputare. Il prossimo appuntamento sarà
il Rally Portogallo, 29 Marzo – 1 Aprile e a seguire: Rally
Argentina, Rally d’Italia Sardegna, BP Ultimate Acropolis Rally,
Neste Oil Rally Finlandia, Rally Nuova Zelanda.
“Sono molto contento dell’aiuto che ACI CSAI ha deciso di
accordarmi” ha dichiarato Gigi “Questo darà ancora più forza e
risalto al nostro programma nel Campionato del Mondo Rally. Sono
inoltre molto orgoglioso di poter essere il rappresentante dello
sport automobilistico italiano nell’ambito dei rally
internazionali” |
19/03/07 -
Aspettando il Portogallo |
In attesa della partenza per il Portogallo abbiamo deciso di
sondare un po’ l’umore e le sensazioni del pilota di Livigno:
Allora
Gigi, le prime due gare della stagione sono passate. Ti aspettavi
di poter andare così forte fin da subito? Sii sincero…
Dico la verità: sinceramente no. Siamo arrivati in Svezia ancora
confusi e frastornati per aver chiuso all’ultimo il programma che
ci avrebbe permesso di correre in questa stagione. Fino a metà
gennaio abbiamo lavorato, ed in un certo senso lottato, veramente
tanto per riuscire a concretizzare il tutto. Subito dopo, senza
quasi rendercene conto, ci siamo ritrovati in Svezia.
La partenza è stata sorprendente. Si sono viste sin da subito le
grandi potenzialità della Xsara WRC. Dopo le prime prove ci siamo
ritrovati ad occupare una posizione che, al debutto con la nuova
macchina, non ci saremmo aspettati. A quel punto la tentazione di
provarci ha preso il sopravvento. Alla partenza della prova numero
5 abbiamo deciso di provare a tenere il ritmo dei migliori, ma la
sorte ci ha subito avvertiti che stavamo chiedendo troppo.
Soprattutto considerando che era la nostra quinta prova speciale
con una vettura ancora tutta da scoprire.
Dopo l’uscita di strada ci siamo un attimo “resettati” e abbiamo
rimesso a fuoco l’obiettivo principale che ci eravamo prefissati
per questa gara: fare chilometri e conoscere il più possibile la
macchina.
Passando al Rally di Norvegia posso dire che siamo partiti con un
buon passo, che siamo riusciti a mantenere fino alla sesta prova
speciale. Li abbiamo fatto un banale dritto che ci ha fatto
perdere qualche secondo prezioso. La settima prova invece non
l’abbiamo interpretata nel migliore dei modi e nell’ottava siamo
stati svantaggiati dalla posizione di partenza. Era una speciale
con molti tagli, e quando siamo passati noi le curve erano molto
rovinate nella parte interna.
Nella seconda tappa eravamo in lotta con i fratelli Solberg per la
quarta posizione assoluta. Stavamo cercando di mantenere un ritmo
costante e senza prendere rischi, fino a quando siamo incappati in
una banale uscita di strada provocata da un improvviso banco di
nebbia. Abbiamo perso due minuti e da li in avanti non abbiamo più
badato alla classifica. Nell’ultima tappa ci siamo trovati a
battagliare con Stohl per la sesta posizione. Prima dell’ultima
speciale abbiamo deciso, insieme alla squadra, di alzare il ritmo
per cercare di passarlo. Siamo partiti prendendo qualche rischio
per tentare il sorpasso. Purtroppo Manfred, purtroppo per lui, è
uscito di strada ma sfortunatamente la squadra, a causa della
scarsa copertura telefonica nella zona, non è riuscita a
comunicarcelo immediatamente e abbiamo continuato a spingere fino
a 15 km dalla fine. Una volta arrivata la notizia abbiamo
rallentato notevolmente per non prendere rischi inutili.
Quest’anno, tu ed il tuo
navigatore Giovanni Bernacchini, siete approdati all’Aimont Racing
Team. Le loro capacità non erano in dubbio ma ora, dopo i primi
due appuntamenti, come puoi giudicare il loro operato?
Sono veramente molto contento. Sono rimasto piacevolmente
sorpreso, specialmente considerando il fatto che, anche se Citroen
ci sta dando un grossissimo aiuto, siamo pur sempre un team
privato. Non mi hanno fatto mancare niente. Alla loro prima
esperienza si sono mossi nel modo migliore su tutti gli aspetti.
“Checco” (Pierfrancesco) Zanchi e Dario D’Esposito si sono
prodigati al massimo ed il risultato è stato ottimo. Approfitto di
questa occasione per ringraziare loro e anche tutta la squadra per
il lavoro svolto.
Sul tuo feeling con la Citroen
Xsara WRC si è detto tanto. Vuoi darci una tua opinione?
Al mio rientro devo dire che sono rimasto sorpreso nel leggere
degli articoli dove, alcuni giornalisti, hanno scritto che la
Xsara WRC è una macchina difficile da guidare e da gestire. Niente
di più falso. Fin dai primi metri che ho percorso, a Parigi, mi
sono reso conto dell’ottimo bilanciamento che aveva. Ne ho avuto
riprova durante le due gare disputate. Le uniche differenze alle
quali mi sono dovuto adattare sono state l’erogazione e il cambio
a sei marce. Il motore della Xsara, rispetto alle macchine che ho
guidato in passato, ha bisogno di essere spinto un po’ di più.
Non siamo ancora riusciti a capirla al 100%, ma penso che si sia
raggiunto un buon feeling. Spero di sfruttarlo nelle prossime
gare.
Ad
oggi, la Pirelli, non risulta essere direttamente coinvolta nel
WRC. Le tue prestazioni sui ghiacci scandinavi hanno però
dimostrato un buon rendimento dei pneumatici italiani. Si sposano
bene con la Xsara WRC?
Penso sia presto per dare un giudizio definitivo. Sicuramente le
gomme si sono comportate molto bene e confesso che in alcune
occasioni ci hanno anche aiutato. Durante queste due gare sulla
neve non abbiamo mai avuto il minimo problema di ritenzione dei
chiodi. Io non ero ancora nelle condizioni di sfruttare al massimo
le potenzialità delle gomme, ma cercherò di farlo nelle prossime
gare.
Comunque il mio rapporto con Pirelli è più ampio: aldilà della
performance pura, essere legati in qualche modo ad un marchio così
mi rende orgoglioso.
Come hai reagito alla notizia
che Pirelli ha vinto la gara d’appalto per la fornitura dei
pneumatici nel WRC per le prossime tre stagioni?
Positivamente. Pirelli è presente nelle corse ormai da molti anni
e, da italiano,sono contento e orgoglioso di questo successo.
Sicuramente saranno ancora più contenti loro!
Il calore del tuo Fans Club si
è fatto sentire anche nelle due trasferte nordiche. Sono veramente
irrefrenabili i tuoi tifosi…
Non c’è nulla da aggiungere. In questo caso le parole diventano
superflue e scontate. Sono semplicemente incredibili!
Vorrei far notare che in Svezia, una televisione argentina, mi si
è avvicinata chiedendomi: “Come ci si sente ad avere il miglior
fans club del mondo?” Non sapevo cosa rispondere da quanto ero
emozionato.
Sono veramente fiero di loro, del calore e dell’affetto che mi
trasmettono. E quando questo viene percepito anche dal di fuori,
tutto assume un valore incredibilmente diverso.
Adesso ti aspetta un filotto di
gare che ti porterà fino al Neste Rally Finland senza saltare un
solo rally. Una scelta voluta per mantenere una certa costanza o
una coincidenza emersa dopo la scelta delle gare da disputare?
La scelta di disputare più gare possibili nella prima metà di
stagione è nata dal fatto che non abbiamo la possibilità di
svolgere molti test. Questo è uno dei motivi principali.
Quello che mi dispiace veramente tanto è non disputare il Rally
del Giappone. Soprattutto per i fans; l’anno scorso, malgrado non
corressi, mi hanno dimostrato un grandissimo affetto che mi ha
veramente riempito il cuore.
Non è ancora detta l’ultima parola. Ad oggi però ci sono ancora
molti punti di domanda per quello che succederà dopo il Rally
d’Italia Sardegna. Sto spingendo per cercare nuove risorse e nuovi
aiuti ma purtroppo questa è la realtà con cui ci dobbiamo
scontrare oggi. Quello che possiamo fare adesso è concentrarci al
massimo e sperare anche un po’ nella fortuna.
Fra qualche settimana si parte
per il Portogallo. Dopo la Norvegia, un’altra “new entry” del
panorama mondiale rally. Quali sono le tue speranze per la gara
lusitana?
Spero di riuscire a raccogliere un buon risultato. Ora come ora
quello che ci potrebbe aiutare è questo, e ci farebbe comodo che
arrivasse proprio in Portogallo. Dopo due gare penso sia giunto il
momento di provare a spingere un po’ di più e di prendere qualche
rischio.
Ciao zii |
24/02/07
-
Dopo i rally di Svezia e Norvegia |
Giovedì
08 febbraio, Karlstad, Uddeholm Swedish Rally! E’ nel secondo
appuntamento della massima serie che Gigi Galli e Giovanni
Bernacchini danno inizio alla loro stagione a bordo di una Citroen
Xsara preparata da PH Sport e portata in gara dall’Aimont Racing
Team.
“Ho avuto modo di provare la Citroen Xsara nei test prima della
gara” - afferma Gigi alla partenza – “Le differenze con le
macchine che ho guidato fino ad oggi ci sono, ma devo confessare
che è una vettura facile da portare e con un ottimo bilanciamento.
Il motore ha bisogno di essere utilizzato ad un regime più altro
rispetto a quanto ero abituato e mi devo ancora adattare al cambio
a 6 rapporti, che non avevo mai utilizzato finora.”
Queste dichiarazioni di cautela e prudenza vengono però smentite
con dei tempi strabilianti fatti segnare dalla coppia italiana
nella mattinata della prima tappa. Anche grazie ad una posizione
di partenza vantaggiosa, i due lombardi si prendono addirittura il
lusso di staccare il miglior tempo alla loro seconda vera prova
speciale a bordo della Xsara. “Siamo partiti con un ritmo alto,
abbiamo visto che stavamo andando abbastanza bene e abbiamo tirato
un po’” – ricorda Gigi – “Comunque il nostro obiettivo principale
era fare esperienza e conoscere la macchina per saperla gestire
nel modo giusto in tutte le situazioni.”
La gara dell’equipaggio italiano viene però segnata da un’uscita
sulla quinta prova speciale. Una curva destra presa troppo forte e
la macchina si ritrova nella neve all’esterno della carreggiata.
Un inconveniente che gli farà perdere oltre 4 minuti, ed assieme a
loro le posizioni di testa che fino a quel momento stavano
occupando. “Un’uscita di strada può capitare, peccato!” – commenta
Gigi – “Dopo quella prova abbiamo cambiato l’approccio alla gara,
siamo andati avanti senza prendere troppi rischi e per terminare
il rally con un bagaglio di esperienza essenziale per continuare
al meglio il nostro programma mondiale.”
Gigi Galli e Giovanni Bernacchini, sulla loro Citroen Xsara WRC,
hanno disputato un’ultima tappa senza rischiare troppo e ottenendo
alcuni buoni tempi in prova. La classifica finale li ha poi visti
classificarsi al tredicesimo posto assoluto.
Dopo solo quattro giorni dalla fine del Rally di Svezia, Gigi
Galli, Giovanni Bernacchini e l’Aimont Racing Team sono di nuovo
in azione nella vicina Norvegia, pronti a disputare la loro
seconda gara di questa stagione.
La coppia italiana parte senza forzare troppo, nelle prime
speciali non prende rischi e cerca di conoscere più
approfonditamente le caratteristiche di questo nuovo percorso, con
delle strade più strette e tortuose rispetto le prove svedesi.
Nelle speciali successive alza però il ritmo ed i risultati si
vedono subito: un terzo ed un secondo tempo assoluto proiettano
gli alfieri dell’Aimont Racing al quarto posto assoluto.
“Abbiamo ottenuto dei buoni tempi.” – commenta il pilota di
Livigno – “Nelle prove del pomeriggio invece abbiamo perso un po’
la concentrazione ma continuavamo ad occupare le posizioni di
testa, e questo era l’importante!”
La seconda giornata parte con la lunghissima prova di Elverum, di
ben 44,28 km. Gigi continua a mantenere un buon ritmo per tutta la
giornata, fino alla fatidica prova di Lillehammer dove, stringendo
troppo un tornante, la Xsara si appoggia su un banco di neve
facendo perdere all’equipaggio due preziosissimi minuti che li
toglie di fatto dalla lotta per il quarto posto. “Devo dire che
sto cominciando ad adattarmi alla Citroen Xsara” - ha dichiarato
il Gallo di Livigno – “Ma le condizioni erano veramente estreme!
Qualsiasi piccolo errore può creare dei problemi ed è quello che
ci è successo nella prova di Lillehammer.”
La gara, dopo l’uscita di strada, è stata improntata sulla
costanza e sulla regolarità. Condotta che alla fine ha portato
l’equipaggio italiano ad uno splendido sesto posto assoluto. “E’
stata una gara molto difficile” - confessa Gigi - “La seconda
tappa credo sia stata la giornata più dura nella mia carriera di
pilota. Ogni modo siamo soddisfatti del risultato ottenuto alla
nostra seconda gara con la Citroen Xsara e con Aimont Racing
Team.”
Molto soddisfatta anche la squadra: “Un sesto posto importante per
noi” - ha dichiarato Pierfrancesco Zanchi Team Manager Aimont
Racing Team - “Queste due prime gare servivano a capire come
procedere, dare il tempo a Gigi di adattarsi alla vettura e creare
un team unito e competitivo, lo scopo è stato raggiunto. E’ stato
anche confermato l’accordo con Pirelli per le prossime due gare,
Portogallo e Argentina. Adesso avremo un po’ di tempo prima del
prossimo appuntamento mondiale e lo sfrutteremo per approfondire
quanto fatto e prepararci al meglio.”
|
23/02/07 -
Ufficializzato lo sponsor Valtellina Livigno |
E’
stato ufficializzato l’accordo di sponsorizzazione del programma
di Gigi Galli nel Campionato del Mondo Rally FIA 2007, da parte di
Valtellina Livigno
L’accordo è stato
presentato questo pomeriggio alla B.I.T. (Borsa Internazionale del
Turismo) di Milano presso lo stand della Regione Lombardia
dall’Assessore Provinciale al Turismo Maurizio del Tenno e dal Team
Manager Aimont Racing Team Pierfrancesco Zanchi.
“Sono molto
orgoglioso che la Valtellina e in particolar modo Livigno, che è
la mia città, abbiano deciso di appoggiarmi in questa nuova
stagione nel Campionato del Mondo Rally” ha detto Gigi Galli
nell’incontro “Sono molto legato alla mia città e alla mia
regione, che mi ha sempre sostenuto in modo entusiastico durante
tutta la mia carriera di pilota. Portare il marchio Valtellina
Livigno sulla mia auto è una cosa che mi rende particolarmente
felice
Il programma
mondiale di Gigi Galli che corre con una Citroen Xsara WRC
preparata da PH Sport Francia e seguita da Aimont Racing Team,
prevede otto gare di cui due già disputate, il Rally Svezia e il
Rally Norvegia. I prossimi appuntamenti saranno Rally Portogallo
(30 Mar./1 Apr.), Rally Argentina (4/6 Maggio), Rally d'Italia
Sardegna (18/20 Maggio), Rally Acropolis
(1/3 Giugno), Rally Finlandia (3/5 Agosto), Rally Nuova Zelanda
(31 Ago./2 Sett.). |
25/01/07 -
Target Evolution presenta: Gigi Galli Power Kit |
Target
Evolution continua a far crescere la passione e grazie alle
competenze inimitabili realizza un'altra serie speciale dedicata,
in questo caso, alle Mitsubishi Lancer EVO VII -VIII - IX dal
cuore e dal piede di un grande campione come Gigi Galli ai più
sofisticati banchi di prova per testare severamente la resistenza
e l'affidabilità.
Dopo numerose sessioni di prove
tirate al limite condotte personalmente da Gigi Galli finalmente
il pilota ha trovato la configurazione ideale.
Completamente nuovi la
mappatura della centralina di serie effettuata con il software
esclusivo ECUTEK e lo scarico personalizzato. Le versioni della
EVO arrivano così a 330cv (VII-VIII) e 370cv (IX) con una
erogazione eccezionale.
Il risultato è sorprendente ma
soprattutto affidabile. (apri
file composizione kit in pdf)
Per condividere la vostra
passione siamo pronti ad incontrarvi insieme a Gigi Galli che
sabato 27 allo stand Target Evolution all'interno di
AUTOEXPO
dalle ore 12 alle ore 13 regalerà ai suoi fan i suoi poster
autografati.
Vi aspettiamo.
Per qualsiasi informazione sul kit contattare
kit@gigigalli.com
|
20/01/07 -
E dopo il Fan Day si inizia a fare sul serio |
E’ nella straordinaria cornice del Gigi Galli Fan Day che il pilota
di Livigno ed il suo navigatore John Bernacchini hanno deciso di
dare l’annuncio ufficiale dell’accordo raggiunto con l’Aimont Racing
per disputare la stagione 2007 a bordo di una Citroen Xsara WRC.
L’hanno voluto dire davanti ai loro fans, davanti a tutta quella
gente accorsa in massa sulle Alpi al confine con la Svizzera per far
sentire tutto il loro calore.
“Io l’ho sempre detto: questa è la loro festa, non la mia!” –
esordisce il Gallo riferendosi ai suoi fans – “Finalmente ho potuto
dar loro personalmente l’ufficializzazione del nostro programma per
il 2007. Mancava ancora qualche tassello da sistemare, ma finalmente
siamo riusciti a concretizzare questo accordo con l’Aimont Racing
per correre con una Xsara WRC. Questo rapporto si è potuto creare
anche grazie all’appoggio ed al sostegno di molti amici che nei
momenti più difficili non mi hanno mai lasciato solo.” – continua
Gigi - ”Ci tengo a ringraziare in particolar modo Xideko Sport,
Pirelli, Beta, Stilo e Acerbis.”
Non conosce sosta la coppia italiana… nemmeno il tempo di riposarsi
qualche ora dopo la festa, che domenica pomeriggio caricano di
fretta “armi e bagagli” in macchina per partire alla volta di
Valance, dove lunedì e martedì hanno effettuato le ricognizioni
delle nuove prove speciali del Rally di MonteCarlo.
“Di ritorno dalla Francia siamo poi andati alla Sparco per definire
i dettagli della nuova tuta che ci vestirà in questa stagione. “ –
prosegue il pilota di Livigno – “La prossima settimana, invece,
andremo alla Citroen Sport, dove avremo il primo contatto con la
macchina che useremo in questa stagione. Siamo carichi, motivati e
non vediamo l’ora di provare la Xsara WRC.”
La settimana prima dell’Uddeholm Swedish Rally, infatti, Gigi e
Giovanni effettueranno una giornata di test con la nuova vettura
sulle nevi svedesi. Questo grazie ad un interessamento diretto da
parte di Aimont Racing, che desidera dar loro l’opportunità di poter
prendere confidenza con la Xsara WRC.
“Adesso aspettiamo con impazienza il Rally di Svezia” – conclude il
livignasco - “Partiremo con il nostro numero preferito, il 25, e
questo rende il tutto ancora più speciale. Desidero, infatti,
ringraziare l’organizzazione del rally svedese per questa gentile
concessione.”
Per tutti i tifosi ora l’appuntamento è fissato per l’8 febbraio a
Karlstad… |
14/01/07
-
Galli e Bernacchini con la Xsara Aimont Racing |
AIMONT
RACING TEAM CON GALLI NEL CAMPIONATO DEL MONDO 2007 SU CITROEN XSARA
WRC
E’ stato siglato Giovedì 11 Gennaio l’accordo che legherà Aimont
Racing Team e il pilota italiano Gigi Galli per la stagione 2007 nel
WRC. Il programma, supportato da Citroen Sport, prevede la disputa
di 8 gare iridate su una Citroen Xsara WRC, con differenziali
elettronici, gestita tecnicamente dalla struttura francese P.H.Sport
e gommata dalla Pirelli, per i primi due impegni.
Le 8 gare in questione sono:
- Uddeholm Swedish Rally
- Rally Norway
- Rallye de Portugal
- Rally Argentina
- Rally d’Italia-Sardegna
- BP Ultimate Acropolis Rally
- Neste Oil Rally Finland
- Rally of New Zealand |
 |
Grandissima soddisfazione e molto entusiasmo da ambedue le parti per
un matrimonio davvero importante per tutto il panorama rallistico
italiano e mondiale. Queste le parole del Team Manager e
Vice-Presidente dell’Aimont, Pierfrancesco Zanchi, appena dopo aver
raggiunto l’accordo: “Sono davvero soddisfatto. Finalmente, dopo
tante parole, siamo riusciti a concretizzare questo bellissimo
programma nel WRC. Era da tempo che avevamo in mente di far correre
Gigi nel Campionato del Mondo quest’anno: adesso ci siamo riusciti!
Per il momento si tratta di un programma di 8 gare ma stiamo già
lavorando per cercare di ampliarlo. Per noi sicuramente
un’esperienza importante e per Gigi la possibilità di effettuare un
programma che gli garantisca la permanenza nel giro iridato. Vorrei
ringraziare coloro che ci hanno aiutato a rendere possibile questa
operazione, ossia Citroen Sport in primis, la struttura francese
P.H. Sport, la Pirelli, Xideko sport, Beta Utensili, Acerbis e
Stilo.”
Alle parole del Team Manager Zanchi si aggiungono quelle del pilota
livignasco Gigi Galli: “La Xsara per noi sarà una macchina nuova, da
scoprire. Non possiamo nascondere però un certo orgoglio nell’essere
riusciti a realizzare questo progetto, che fino a qualche settimana
fa sembrava quasi impossibile!” – continua Gigi – “Sono molto
soddisfatto di aver chiuso l’accordo con l’Aimont Racing Team, che
considero una delle migliori realtà del panorama rallistico
tricolore. Per quanto riguarda le prime due gare direi che il rally
di Svezia è una gara che conosciamo bene e quello di Norvegia,
invece, sarà nuovo per tutti, o quasi. Gli ultimi due anni, in
Svezia, abbiamo corso con una WRC e riteniamo perciò di sapere come
reagiscono queste macchine su fondi innevati. Ora non rimane che
mettere a frutto queste esperienze.”
“Le emozioni in
questo momento sono forti!” – conclude il pilota di Livigno – “Le
difficoltà ci sono, e lo sappiamo, ma faremo di tutto per poter
continuare a recitare un ruolo di primo piano nel mondiale rally. Ho
inseguito questo sogno per troppo tempo e non possiamo lasciarci
scappare questa occasione proprio adesso.”
La gara svedese scatterà
giovedì 8 febbraio da Karlstad, base del rally, dove verrà disputata
un’inedita prova spettacolo che darà inizio a questa nuova
entusiasmante avventura per l’Aimont Racing Team, la P.H. Sport,
Gigi Galli e il suo copilota Giovanni Bernacchini. |
|